Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

RICOTTA DI SOIA

Da qualche tempo, e soprattutto durante la quarantena ho riscoperto il valore dell’autoproduzione. Non c’è niente di più bello e soddisfacente che produrre in casa certi alimenti. Vedere come si trasformano e prendono vita è emozione pura.  Il frutto dell’autoproduzione di oggi è una ricotta vegetale. Buona e versatile, nella mia cucina è un ingrediente che non manca mai. Sto parlando della ricotta, c’è quella di mucca, di capra, di bufala, pecora ma avete mai sentito parlare della ricotta di soia?  Proprio come la ricotta vaccina viene prodotta grazie alla cagliata (coagulazione delle proteine). Una versione vegetale della ricotta, a ridotto contenuto di grassi che può essere utilizzata esattamente come la versione tradizionale a cui assomiglia sia per il gusto delicato che per la consistenza morbida e cremosa.  Bastano solo pochi passaggi, un po’ di pazienza, 2 ingredienti e il gioco è fatto.  INGREDIENTI ( 4 porzioni)  1 litro di latte di soia non dolcificato 

Ultimi post

TORTINA FREDDA ALLA VANIGLIA E FRAGOLE

COTOLETTE DI SEDANO RAPA

VERDURE SPEZIATE AL FORNO

TORTA MORBIDA AL CAFFÈ E CIOCCOLATO FONDENTE

RAGÙ DI SOIA

TAHINELLA

COUS COUS DI CAVOLFIORE ALLA CURCUMA CON SEPPIE, VERDURE E CECI CROCCANTI ALLA PAPRIKA E TIMO

FRISELLE PUGLIESI INTEGRALI

TORTA DI RISO

RAVIOLI CINESI AL VAPORE