CROSTATA CON FROLLA INTEGRALE E CREMA PASTICCIERA SENZA UOVA


E' una domenica mattina di metà febbraio, nonostante qui in Romagna sia ancora parecchio freddo, fa capolino un timido sole e quale occasione migliore per preparare un dolce che mette subito allegria? Una crostata con un guscio croccante di frolla preparata solo con ingredienti genuini, una crema pasticciera un po' particolare ma che non ha nulla da invidiare alla versione classica: è senza uova ma anche la nonna, che è poco propensa a sperimentare, l'ha approvata e ha fatto anche il bis.
Vi ho convinti? Cosa aspettate a provarla?








INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCIERA VEGANA:
  • 1 litro di latte di soia
  • 60/ 80 gr di frumina (amido di frumento) o amido di mais
  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • mezzo cucchiaino di curcuma (come colorante, se no la crema verrebbe bianca)
  • a scelta: scorza di limone biologico non trattato, bacca di vaniglia o cacao in polvere
  • per la decorazione: una vaschetta di mirtilli e una di lamponi
PROCEDIMENTO:
Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino e mescolare a freddo con una frusta, poi mettere sul fuoco a fiamma medio/bassa finché non bolle, poi continuare a mescolare energicamente un altro paio di minuti fino a quando la crema si addensa.
Togliere dal fuoco e coprire con la pellicola trasparente in attesa che si raffreddi; quando è a temperatura ambiente possiamo riporre la crema in frigorifero.

Nel frattempo possiamo procedere alla preparazione del guscio di pasta frolla.

INGREDIENTI PER LA FROLLA:
  • 250 gr di farina integrale
  • 70 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di acqua fredda
  • 60 gr di olio di semi di girasole o di mais
  • 1 cucchiaino scarso di bicarbonato da attivare con qualche goccia di limone o aceto di mele
  • scorza di un limone biologico non trattato
PROCEDIMENTO:
Passare lo zucchero nel mixer in modo che risulti molto fine, scioglierlo poi nell'acqua, unire l'olio e poi incorporare gli altri ingredienti secchi.
Lasciare riposare il composto coperto da pellicola trasparente per un'ora in frigorifero.
Stendere il composto con un mattarello stendendo la pasta tra due fogli di carta forno, in modo che risulti più facile la lavorazione. Stendere il composto su uno stampo da crostata dal diametro di 26 cm e infornare a 180° (forno preriscaldato) per 30/40 minuti.
Per evitare che la superficie della frolla si secchi troppo in cottura, mettere sulla superficie un foglio di carta forno coperto di legumi secchi.

Una volta sfornata la frolla lasciare raffreddare all'aria, incorporare poi la crema preparata in precedenza e guarnire con mirtilli e lamponi freschi.


Commenti

Post più popolari