CHIPS DI CAROTE ALLA PAPRIKA E TIMO CON SALSA ALLO YOGURT

Chips di carote al forno, croccanti e gustose come quelle fritte ma decisamente più salutari e meno ricche di grassi. Un classico esempio di come è facile sostituire cibi grassi e poco salutari con alternative totalmente sane ma altrettanto irresistibili. 
Una tira l'altra. Sono perfette per un aperitivo sfizioso o come contorno, si sposano perfettamente in abbinamento ad una fresca salsa di yogurt greco.





INGREDIENTI (per 3 persone):
  • 10 carote grandi
  • 1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di timo essiccato
  • 1 cucchiaio abbondante di amido di mais o frumento 
  • 1 pizzico di sale 

PREPARAZIONE:

Dopo aver lavato e asciugato le carote, tagliare nel senso della lunghezza, a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Tagliare poi ciascuna fetta in bastoncini sempre dello spessore di mezzo centimetro circa. Passare velocemente le carote nell'amido di mais o frumento e condire con mezzo cucchiaio di paprika e di timo.
Foderare una teglia con carta forno e disporre le chips di carote in modo che non si sovrappongano. Usare una spatola di legno per mescolare e far si che il condimento sia distribuito uniformemente. Una volta che le carote sono state disposte sulla teglia, cospargerle con il timo e la paprika rimasta e condire con un filo d'olio.
Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti avendo cura di girare le carote a metà cottura, in modo che cucinino in modo uniforme.
Sfornare quando le carote avranno fatto la crosticina. Servire ancora calde accompagnate da una fresca salsa allo yogurt greco.

Tagliare le carote in bastoncini di circa mezzo centimetro

Passare le carote velocemente nell'amido di mais o frumento

Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti


INGREDIENTI per la SALSA ALLO YOGURT GRECO:
  • 200 gr di yogurt greco Fage 0% di grassi
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cucchiaino di erba cipollina disidratata o 2 fili di erba cipollina fresca
Per la preparazione della salsa basterà inserire nel mixer tutti gli ingredienti e frullare per qualche minuto.



Commenti

Post più popolari