FILETTO DI BRANZINO AL TIMO SU TORTINO DI RADICCHIO E PUREA DI TOPINAMBUR


Il vero gusto del pesce si assapora quando i piatti sono cucinati in maniera semplice, lasciando intatto il sapore del mare. Questo filetto di branzino vi conquisterà fin dal primo boccone, risulta morbido e succulento grazie ad una cottura breve, con i sapori aromatici delle erbe.
Per accompagnare questo piatto fantasioso e dal sapore insolito, una tortino di radicchio rosso e una purea di topinambur dal gusto delicato che non copre il sapore del pesce ma rende questa preparazione ancora più completa e raffinata.

INGREDIENTI (per 2 persone):

1. Per la preparazione del pesce
  • 2 filetti di branzino da 200 gr ciascuno già puliti
  • foglie di timo fresco o essiccato
  • 1 pizzico di sale 
  • pepe bianco in grani
  • 1 cucchiaino di olio evo 
  • qualche goccia di limone
Lasciare marinare in un recipiente per alcuni minuti i filetti di branzino, privati della pelle e eventuali spine, con un'emulsione leggera preparata con: l'olio, limone, qualche grano di pepe bianco, un pizzico di sale e infine abbondante timo.
Una volta marinato il pesce farlo cuocere in una padella antiaderente a fuoco medio/basso per un paio di minuti per lato.

 2.  Per la preparazione della purea di topinambur
  • 300 gr di topinambur  
  • 100 ml circa di brodo vegetale 
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di aneto
Privare i topinambur della buccia, tagliarli a tocchetti e cucinarli in una casseruola insieme ad un pizzico di sale e all'aneto per 15-20 minuti avendo cura di aggiungere il brodo vegetale all'occorrenza per favorire la cottura.
Una volta cotto frullatelo con un frullatore a immersione per ottenere una purea cremosa e omogenea, se il composto risulta eccessivamente denso aggiungere a filo ulteriore brodo vegetale o acqua calda.


3. Per la preparazione del tortino di radicchio rosso:
  • 1 radicchio rosso
  • brodo vegetale Q.b
  • 1 pizzico di sale
  • olio evo a crudo
Tagliare a listarelle il radicchio e stufarlo in una casseruola per qualche minuto, salare e pepare a piacere; durante la cottura aggiungere, quando necessario del brodo vegetale per favorire la cottura.
Lasciare sul fuoco finché l'acqua in eccesso non si è assorbita completamente.


A questo punto tutte le componenti del piatto sono pronte e non resta che procedere all'impiattamento.
Con l'aiuto di un coppa pasta dal diametro di 10 cm formare il tortino di radicchio, decorarlo con un filo di olio evo a crudo dal sapore delicato; sopra al tortino sistemare con cura il filetto di branzino.
Accanto al tortino presentare una porzione di purea di topinambur con l'aiuto di un cucchiaio. 

Commenti

Post più popolari