FILETTO DI MERLUZZO AL PISTACCHIO SU CREMA DI FINOCCHI ALLA CURCUMA

Una ricetta fresca e saporita che profuma di Sicilia....un filetto di merluzzo racchiuso in una croccante panatura di pistacchi di Bronte su un' insalata siciliana rivisitata: una delicata crema di finocchi alla curcuma accompagnata da freschi spicchi di arancio pelato a vivo.
Un piatto colorato che mette subito allegria, l'ideale per la bella stagione che sta per arrivare ma perfetto da gustare tutto l'anno. 


INGREDIENTI (per 2 persone):
  • 2 filetti di merluzzo da circa 200 gr l'uno 
  • 1 arancio
  • 1 finocchio
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio scarso di olio evo
  • 1 cucchiaio di succo di arancio
  • 100 ml circa di brodo vegetale o acqua calda 
  • 40 gr di pistacchi di Bronte
  • 1 pizzico di sale


PREPARAZIONE:

Pulire bene i filetti di merluzzo privandoli delle eventuali spine. Condire con un pizzico di sale, spennellare la superficie del filetto con un'emulsione di olio evo e succo di arancia.
Ridurre in granella abbastanza fine i pistacchi con l'ausilio di un mixer., una volta pronta la granella di pistacchio impanare con essa il merluzzo ( solo in superficie) e disporlo in una padella antiaderente. Cuocere a fuoco medio/basso con coperchio per una decina di minuti.
Mentre attendiamo che i nostri filetti siano cotti procediamo alla preparazione della crema di finocchi: lavare bene il finocchio sotto acqua corrente e tagliarlo a listarelle più o meno della stessa grandezza in modo che la cottura risulti uniforme. 
Disporre i finocchi in una padella, coprire con il brodo vegetale o acqua calda e cuocere a fuoco moderato con coperchio per circa 5 minuti; attendere comunque che i finocchi siano morbidi. Se si asciugano troppo aggiungere ulteriore brodo vegetale o acqua. A cottura quasi ultimata aggiungere la curcuma e mescolare con un cucchiaio di legno in modo che la curcuma si distribuisca in modo uniforme.
A questo punto munitevi di un frullatore a immersione e frullare i finocchi creando una crema liscia e omogenea. Se la crema risulta eccessivamente densa aggiungere un po' di acqua calda o brodo vegetale. Pelare a vivo l'arancio creando delle fettine non troppo sottili. 
A questo punto non resta che impiattare: servire un mestolo di crema di finocchi, adagiare sopra il filetto di merluzzo e accompagnare con qualche spicchio di arancio. 

Pulire bene i filetti di merluzzo privandoli delle eventuali spine


Ridurre in granella abbastanza fine i pistacchi con l'ausilio di un mixer  
Disporre i finocchi in una padella
A questo punto munitevi di un frullatore a immersione e frullare i finocchi creando una crema liscia e omogenea
Pelare a vivo l'arancio creando delle fettine non troppo sottili


Commenti

Post più popolari