MINI PIADINE INTEGRALI LIGHT

Una Romagnola non può rinunciare alla mitica piadina, purtroppo però, per quanto io sia legata alle tradizioni della mia terra, questo alimento e' ricco di grassi, non e' propriamente da considerare un alimento sano. Con questa ricetta ho trovato una valida alternativa al classico romagnolo; un'idea semplice e veloce che non richiede tempi di riposo e di lievitazione. Delle piccole piadine facili e gustose che possono essere gustate da sole o in abbinamento alle più svariate preparazioni: come panino per i vostri burgher, in accompagnamento a formaggi e affettati e tanto altro... una ricetta versatile che sono sicura conquisterà anche le azdore romagnole.  


INGREDIENTI:
  • 200 gr di farina integrale
  • 100 gr di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato da attivare con qualche goccia di limone
  • 1 cucchiaino raso di sale
PREPARAZIONE:
Setacciare la farina e metterla in una ciotola insieme al sale e al bicarbonato. Aggiungere l'olio e poi poco per volta  l'acqua tiepida. Mescolare prima con un cucchiaio di legno, poi impastare a mano fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. 
Scaldare una padella antiaderente, stendere l'impasto a circa 1/2 cm di altezza e tagliare dei cerchi con l'aiuto di un coppa pasta. 
Cuocere le focaccine in padella a fiamma moderata per 3/4 minuti per lato. 

Commenti

Post più popolari