PIZZETTE LIGHT ALLO YOGURT GRECO
Yogurt greco nella pizza? So già che state pensando che non c'entra nulla, che avrà un sapore orribile...nulla di più sbagliato. Il sapore dello yogurt non si sente per niente ma conferisce all'impasto una morbidezza unica nonostante l'assenza di lievito. Proprio per questo le vostre pizzette risulteranno molto leggere e digeribili.
Queste pizzette sono state una grande scoperta e le grandi scoperte vanno condivise.
Sono perfette per ogni occasione: un antipasto light ma gustoso, perfette per un aperitivo, un buffet o per le feste dei vostri bambini. Un ottimo cibo sano per i più piccoli, e per noi più grandi, senza rinunciare al gusto e all'aspetto; perché sembrano proprio delle pizzette classiche ma la differenza sta nelle calorie e soprattutto nell'apporto nutrizionale che queste ci forniscono.
Un piatto che mi piace definire come salva cena, il piatto dell'ultimo minuto perché è davvero velocissimo da preparare, non serve tempo di riposo per la lievitazione e in pochi minuti sono cotte.Queste pizzette sono state una grande scoperta e le grandi scoperte vanno condivise.
Vi ho convinti? Avete già un vasetto di yogurt in mano? Prendete anche farina, sale, bicarbonato e iniziate a impastare: non vi servirà altro.
INGREDIENTI (per 14 pizzette):
- 170 gr di yogurt greco fage 0% grassi
- 170 gr di farina di farro biologica
- 1 cucchiaino di bicarbonato da attivare con qualche goccia di limone
- 1 cucchiaino di sale
- passata di pomodoro q.b
- origano q.b
PREPARAZIONE:
In una ciotola capiente mettere lo yogurt, la farina (per misurarla usiamo lo stesso vasetto di yogurt usato), il sale e il bicarbonato. Mescoliamo e formiamo un panetto che impasteremo con le mani fino a renderlo liscio e omogeneo.
Stendiamo l'impasto con l'aiuto di un matterello, dello spessore di circa 5-6 mm, e con un coppapasta (il mio misurava 5 cm di diametro) formiamo le pizzette che andremo a posizionare sulla placca del forno rivestita di carta forno.
Condiamole con la passata di pomodoro, mettiamo l'origano e inforniamo a 200 gradi (forno pre riscaldato) per 10/12 minuti o fino a doratura ma fate attenzione a non bruciarle.
Qui ho presentato la versione classica...solo con pomodoro, origano e qualcuna con un po’ di mozzarella ma potete condire le vostre pizzette allo yogurt con gli ingredienti che più vi piacciono.
Condiamole con la passata di pomodoro, mettiamo l'origano e inforniamo a 200 gradi (forno pre riscaldato) per 10/12 minuti o fino a doratura ma fate attenzione a non bruciarle.
Qui ho presentato la versione classica...solo con pomodoro, origano e qualcuna con un po’ di mozzarella ma potete condire le vostre pizzette allo yogurt con gli ingredienti che più vi piacciono.
Una pizzetta light allo yogurt greco ha 50 calorie
(esclusi condimenti)
0,3 g di grassi
9 g di carboidrati
3 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...