POLPETTINE TONNO e PATATE CON CREMA DI SPINACI,BASILICO E ZENZERO

E' mezzogiorno passato, ormai è ora di pranzo...apro il frigorifero ed è semi vuoto, non è da me ma mi sono dimenticata di fare la spesa. C'è solo qualche patata lessa avanzata dalla cena della sera prima e un po' di spinaci; e nella dispensa del tonno in scatola non manca mai.
Ecco quindi una ricetta improvvisata, non studiata ma assolutamente ben riuscita e che replicherò al più presto, queste polpettine hanno avuto un grande  successo a casa Fabbri.
Un piatto leggero e completo, sano e davvero gustoso. Delle polpettine croccanti fuori e morbide dentro.






INGREDIENTI (per 2 persone):
  • 250 gr di patate lessate 
  • 200 gr di tonno al naturale in scatola
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato 
  • 1 pizzico sale e pepe
  • farina di mais Q.b per la panatura 

PREPARAZIONE:

Lavare e sbucciare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda, farle cuocere per circa 30 minuti o comunque finché si potranno facilmente infilzare con i rebbi di una forchetta. 
Una volta cotte, quando sono ancora calde, schiacciare le patate con uno schiacciapatate o una forchetta, fino a ridurle in purea. Aggiungere il tonno e sbriciolarlo con l'aiuto di una forchetta. 
Unire il prezzemolo, aggiustare di sale e pepe e amalgamare bene il tutto fino ad avere un composto sodo e compatto. Lasciare riposare in frigorifero 10-15 minuti per far rassodare il composto. 
Ora formiamo le nostre polpettine: prendere con il cucchiaio un po' ' ' di composto e formare delle polpette roteandole tra i palmi delle mani.
Per impanare le polpette passarle nella farina di mais, roteatele per far aderire bene la panatura. 
Adagiare le polpette su un vassoio e riporre in frigorifero a rassodare per 10-15 minuti; questo pssaggio è consigliato per far mantenere alle polpette la forma in cottura. 
Cuocere le polpette in una padella antiaderente per circa 15-20 minuti a fuoco moderato, girare le polpette a meta' cottura. Negli ultimi minuti alzare la fiamma in modo che nella parte esterna delle polpette si formi una crosticina, risulteranno così  croccanti all'esterno e morbide all'interno.
Una volta cotte le polpettine sono pronte per essere servite. Io le ho accompagnate con una crema di spinaci. 
Lavare e sbucciare le patate e metterle  in una pentola con acqua fredda, farle cuocere per circa 30  minuti
Schiacciare le patate con uno schiacciapatate o con una forchetta fino a ridurle in purea

Amalgamare bene il tutto fino ad avere un composto sodo e compatto 
Per impanare le polpette passarle nella farina di mais, rotearle per far aderire bene la panatura 
Adagiare le polpette su un vassoio e riporle in frigorifero per 10-15 minuti

INGREDIENTI per la CREMA DI SPINACI: 
  • 200 gr di spinaci freschi o surgelati
  • 10 foglie di basilico
  • una puntina di cucchiaio di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di sale
Dopo aver lessato gli spinaci, scolarli e lasciarli raffreddare qualche minuto. Frullare gli spinaci con un frullatore a immersione, insieme agli altri ingredienti e se la crema dovesse risultare  eccessivamente densa aggiungere un po di acqua di cottura degli spinaci. 

La nostra crema di spinaci speziata è pronta per accompagnare le polpette di tonno e patate.





Commenti

Post più popolari