POLPETTE ALLA GRECA
Tre sorelle in vacanza a Rodi e un frigorifero pieno di feta che non sappiamo come utilizzare.
INGREDIENTI (per 3 persone):
La feta è il tipico formaggio greco a pasta semidura ma friabile, formaggio che nella sua presentazione classica non è molto light ma esistono tante varianti di questo prodotto e noi abbiamo acquistato la versione light con il 70% in meno di grassi e a ridotto contenuto di sale.
Torniamo a noi in vacanza in Grecia e alla quantità industriale di formaggio a nostra disposizione, ci siamo stancate di mangiarlo così al naturale o con un'insalatona. Sul terrazzo davanti al nostro appartamento spunta una favolosa piantina di menta...in frigorifero c'è anche qualche zucchina.
Non riesco a stare lontana dai fornelli nemmeno in vacanza e la voglia di sperimentare è sempre forte...ecco che mi si accende la lampadina: polpettine di feta, zucchine e menta.
Semplicemente favolose! Un piatto che profuma di estate, di vacanze e di libertà.
INGREDIENTI (per 3 persone):
- 200 gr di feta light pari a una confezione (ottima la marca Zorbas)
- 2 zucchine
- 10/15 foglie di menta a seconda dei gusti
- 1 cucchiaio di pangrattato integrale o una fetta di pane in cassetta integrale
PREPARAZIONE:
Togliere la feta dalla sua confezione e lasciarla scolare una decina di minuti su un canovaccio pulito o carta assorbente, in modo che perda l'acqua in eccesso.
Nel frattempo occupatevi delle zucchine: lavarle bene sotto acqua corrente e grattugiarle, disporle poi in un colino in modo che perdano l'acqua in eccesso, se necessario strizzarle con le mani.
Per la buona riuscita delle polpette è molto importante che le zucchine e la feta non risultino troppo bagnate.
A questo punto munitevi di mixer e frullate bene la feta, aggiungere le foglie di menta precedentemente lavate. Trasferite il composto in una ciotola e unire le zucchine con il pangrattato (se usate il pane in cassetta questo andrà frullato nel mixer).
Prelevare una cucchiaiata di composto e formare delle polpette.
Cuocere a fuoco moderato in una padella antiaderente ben calda e avere cura di girare le polpette quando risultano ben dorate.
È possibile anche una cottura in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Le polpette risultano croccanti all'esterno e morbide all'interno, dolcemente profumate e aromatiche. Lasciare raffreddare prima di servire...sono perfette servite a temperatura ambiente.
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...