BUDINO AL COCCO CON COULIS DI FRAGOLE
Buona Pasquetta a tutti i miei cari lettori...non c'è festa senza un dolce in tavola.
Oggi vi presento una ricetta che mi fa pensare all'estate, alla bella stagione che sta per arrivare.
Un dolce fresco, leggero ma ricco di gusto. Un dolce al cucchiaio di facile esecuzione, che non prevede l'utilizzo del forno...è l'ideale, quindi per la stagione più calda in cui accendere il forno è un'impresa da veri eroi.
Sembrerebbe una panna cotta, in realtà si tratta di un budino dal gusto esotico: una base di cocco accompagnato da una leggera coulisse di fragola e una cascata di fragoline fresche di stagione.
Può essere anche un dessert perfetto da servire se avete un vegano a cena.
INGREDIENTI (per 6 persone):
- 400 ml di latte di cocco non zuccherato
- 200 ml di acqua di cocco non zuccherata
- 50 gr di amido di mais o frumento
- 1 cucchiaio di eritritolo/xilitolo o altro dolcificante a piacere
- un cestino di fragole
- il succo di mezzo limone
PREPARAZIONE:
Mescolare il latte di cocco con l'acqua di cocco, aggiungere un cucchiaio di dolcificante a vostra scelta,, assaggiando di volta in volta, finché non sarà di vostro gradimento e se necessario dolcificare ulteriormente..
Trasferire l'amido di mais o di frumento in un pentolino non troppo grande e iniziare a stemperarla con il latte di cocco; quando i grumi si saranno sciolti, mettere la pentola sul fuoco e lasciare bollire finché non addensa mescolando di continuo con una frusta.
Una volta pronta, versatela negli stampini di alluminio usa e getta, dovrebbero venire fuori 6 formine.
Coprire con la pellicola trasparente, lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre gli stampini in frigorifero per almeno 6 ore; in modo che si addensi bene e si raffreddi del tutto.
Al momento di servire i budini, procedere alla preparazione delle fragole: tagliare metà delle fragole a disposizione a cubetti, aggiungere il succo di limone (se si desidera si può aggiungere anche un po di zucchero) e mescolare. Frullare, con un frullatore a immersione, l'altra metà delle fragole.
A questo punto non resta che sformare i budini dallo stampo e servirli, accompagnati dalle fragole tagliate a cubetti e un cucchiaio di salsa sulla superficie del budino.
Un budino al cocco con coulis di fragole ha 64 calorie
0,8 gr di grassi
14 gr di carboidrati
0,4 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...