POLPETTINE DI QUINOA, PISELLI E MENTA
La quinoa non e' una graminacea e non contiene glutine, è quindi un alimento adatto a chi soffre di celiachia. Ha numerosissime proprietà nutritive: è molto ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare, contiene anche una buona quota di minerali e vitamine.
Questo alimento è l'ideale abbinato a legumi...io oggi ho pensato di proporvi una sfiziosa polpettina preparata con quinoa, piselli e tanta menta fresca dell'orto che conferisce un sapore particolarmente aromatico e una nota estiva.
Queste polpettine sono l'ideale come finger food per un aperitivo estivo, ma costituiscono anche un piatto completo e bilanciato. Sono buonissime anche servite fredde o a temperatura ambiente.
.
INGREDIENTI (dosi per 24 polpettine):
Questo alimento è l'ideale abbinato a legumi...io oggi ho pensato di proporvi una sfiziosa polpettina preparata con quinoa, piselli e tanta menta fresca dell'orto che conferisce un sapore particolarmente aromatico e una nota estiva.
Queste polpettine sono l'ideale come finger food per un aperitivo estivo, ma costituiscono anche un piatto completo e bilanciato. Sono buonissime anche servite fredde o a temperatura ambiente.
INGREDIENTI (dosi per 24 polpettine):
- 200 gr di quinoa
- 2 scatole di piselli (circa 500 gr)
- 20 foglie di menta
- 1 cucchiaio di farina di ceci
- sale e pepe q.b
- farina di mais q.b
PROCEDIMENTO:
Lessare la quinoa in 400 ml di acqua salata (come regola generale deve essere usata una quantità di acqua pari al doppio del peso della quinoa) per circa 15 minuti o secondo le indicazioni riportate sulla confezione; la quinoa è pronta quando risulta trasparente e tutto il liquido è stato assorbito.
Nel frattempo scolare i piselli in scatola dal liquido di conservazione e sciacquarli bene sotto acqua corrente. Frullare grossolanamente con un frullatore a immersione i piselli e la menta.
Una volta pronta la quinoa, lasciarla intiepidire e poi aggiungerla ai piselli. Aggiungere anche la farina di ceci, aggiustare di sale e pepe. Amalgamare bene il composto.
A questo punto formare delle polpettine e impanare nella farina di mais.
Lasciare riposare le polpettine in frigorifero per 10 minuti in modo che rassodino bene.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
Servire fredde o a temperatura ambiente.
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...