TOFU CAKE CON PESCHE E MANDORLE

Esistono pochi alimenti in cucina così versatili come il Tofu. Questo derivato della soia è in sostanza insapore, quindi è neutro. Il Tofu acquisisce il sapore degli alimenti a cui si accompagna.
Ho sempre utilizzato il Tofu in preparazioni salate anche se è adatto ad ogni tipo di ricetta: permette quindi di divertirvi e sperimentare gusti e sapori; e perché no, può essere utilizzato anche nei dolci.
Visto che spesso, un po' erroneamente dato che il sapore non lo ricorda per niente, viene definito un formaggio vegano, è quindi inevitabile non pensare di usarlo per una bella cheesecake accompagnata da frutta di stagione: ho pensato di utilizzare le pesche per insaporire la crema dolce di tofu che servirà per farcire la nostra tofu cake. 
Per la cheesecake vegan che vi presento in questa ricetta sono stati utilizzati solo prodotti di origine vegetale.




INGREDIENTI (per uno stampo da 15 cm): 

PER LA BASE:
  • 80 gr di biscotti vegetali tipo Digestive
  • 2 cucchiai di latte di soya 
PER LA CREMA: 
  • 150 gr di yogurt di soya al naturale non zuccherato
  • 100 gr di tofu 
  • 1 pesca 
  • 1 cucchiaio di amido di mais 
  • 3 cucchiaini di agar agar
Se si desidera una crema particolarmente dolce è possibile l'aggiunta di zucchero di canna integrale a piacere. 

PER LA GUARNIZIONE: 
  • 1 pesca 
  • 3 cucchiaini di zucchero di canna integrale
  • 50 gr di mandorle tritate è leggermente tostate in padella

PREPARAZIONE: 
Preparare la base mettendo in un frullatore i biscotti e riducendoli in polvere. Mescolateli con il latte di soya e con questo impasto rivestite la base di una tortiera da 15 cm di diametro; schiacciare bene con la base di un cucchiaio e lasciare riposare in freezer in modo che la base si compatti. 
Nel frattempo dedicarsi alla preparazione della crema: mettere nel frullatore lo yogurt, il Tofu, l'amico e la pesca senza buccia tagliata a pezzetti; frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. 
Mettere la crema in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa, quando sta per bollire aggiungere l'agar agar mescolando bene per evitare grumi. 
Fate bollire per un minuto e spegnete il fuoco.
Versate la crema sulla base e mettete in frigorifero a solidificare. 
Dopo circa 30 minuti, quando la crema inizia a solidificarsi preparare la guarnizione. 
Prendete la pesca, sbucciatela e tagliatela a pezzettini piccoli; mettetela sul fuoco per circa 5 minuti, insieme allo zucchero, poi con il minipimer riducete a una purea. 
Rimettete sul fuoco dopo aver aggiunto un cucchiaino di agar agar e fate bollire per un minuto. 
Versate poi la guarnizione sopra la crema stendendola con un cucchiaio in modo uniforme e ricoprire con le mandorle tostate. 
Lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora. Al momento di servire aprite la cerniera della teglia facendo attenzione a non rompere la torta. 





Commenti

Post più popolari