MUFFIN ALLA ZUCCA
Una domenica uggiosa, cielo grigio, i primi freddi e un po' di malinconia nell'aria.
Sono a casa da sola... preparo una tazza di the caldo e accendo il camino; mentre sposto la cesta della legna non posso fare a meno di notare una vecchia cassapanca impolverata che contiene tanti ricordi della mia infanzia. Saltano subito all'occhio le vecchie videocassette Disney che io e le mie sorelle custodiamo gelosamente; quale occasione migliore per fare un tuffo nel passato? Accendo il vecchio registratore e inizio a guardare Cenerentola, ma guardando questo cartone animato mi si è accesa subito una lampadina: così ho spento il televisore e ho acceso il forno.
Favole come quella di Cenerentola ci insegnano che anche da un ortaggio comune come la zucca può nascere qualcosa di magico, e chi l'avrebbe mai detto che questo sarebbe accaduto anche nella mia cucina?
E' nato cosi un soffice muffin alla zucca. decorato con qualche mandorla.
INGREDIENTI (per 12 muffin):
- 250 gr di farina integrale
- 80 gr di zucchero integrale di canna
- 150 gr di zucca (peso da cotta)
- 150 ml di latte di soia non zuccherato
- 50 ml olio di semi
- 2 cucchiaini di bicarbonato + succo di mezzo limone per attivare la lievitazione
- 15 gr di granella o lamelle di mandorle
PROCEDIMENTO:
Tagliare la zucca a pezzettini, privandola della buccia e dei semi, adagiatela su una teglia ricoperta da carta forno e infornate a 180 ° per circa 20/25 minuti. Una volta passato il tempo necessario, per accertarvi che si sia ammorbidita provate a infilzarla con i rebbi di una forchetta o uno stuzzicadenti: se entra piuttosto facilmente potete estrarre dal forno la zucca. Altrimenti far cuocere per qualche altro minuto.
Successivamente lasciare intiepidire e frullare il composto fino ad ottenere una crema; per il momento mettere la zucca da parte e passate agli altri ingredienti.
In una ciotola versare gli ingredienti secchi e amalgamateli tra loro; aggiungere mano a mano anche gli ingredienti liquidi, infine incorporare la crema di zucca che era stata preparata in precedenza. Mescolare delicatamente il composto con una spatola, fino al raggiungimento di un composto liscio e omogeneo.
Una volta incorporato il tutto, non vi resta che comporre i vostri muffin.
Disponete i pirottini in una teglia per muffin e riempiteli per 3/4 della loro capienza.
Terminato l'impasto decorate la superficie con lamelle o granella di mandorle.
Infornate a 180° (forno pre riscaldato) per 20/25 minuti.
Come sempre, prima di estrarli, fate la prova stuzzicadenti per assicurarvi che i vostri muffin alla zucca siano cotti.
Lasciateli raffreddare qualche minuto e addentateli in tutta la loro morbidezza.
Con le foto si riescono a trasmettere tante cose, ma quanto vorrei che fosse possibile anche riuscire a trasmettere il profumo, la morbidezza e il gusto attraverso i miei scatti; per raccontare a pieno la bontà di alcuni dolci.
Come quella che contraddistingue questi muffin alla zucca.
Non basterebbero cento foto per descrivervi quanto siano buoni.
Se provate a realizzare i muffin di zucca , ricordate di condividere con me il vostro risultato usando l'hastag #ninahealthystories oppure taggandomi su Instagram o Facebook.
Un Muffin alla zucca ha 140 calorie
20 gr di carboidrati
4,9 gr di grassi
3 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...