PANCAKES PROTEICI ZUCCA E YOGURT
A casa mia la zucca è un ingrediente che in autunno non manca mai: è il mio ingrediente autunnale preferito.
Con il suo sapore dolciastro è adatta alla preparazione di tantissimi piatti, sia dolci che salati: basta saper abbinare le spezie giuste.
Nelle preparazioni dolci si sposa benissimo con la cannella. È la mia spezia preferita quindi sono di parte, ma oltre che avere un sapore molto gradevole è anche molto importante per la salute.
Innanzitutto la cannella aiuta a controllare l'innalzamento glicemico, andando quindi a regolare gli zuccheri nel sangue; è anche utile al sistema immunitario, digestivo e ormonale (funge da afrodisiaco naturale, stimolante sessuale e aiuta a combattere nelle donne la sindrome dell'ovaio policistico).
Oggi ho deciso di utilizzare la zucca come base per dei gustosi pancakes.
Come al solito nella mia versione super sana e proteica...per iniziare la giornata con il piede giusto, fin dalla prima colazione.
INGREDIENTI (dosi per circa 5 pancake):
- 35 gr di farina di avena
- 100 gr di zucca lessata (peso da cotta)
- 70 gr di yogurt greco 0% grassi
- 80 ml di albume
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (la dose può essere variata in base ai propri gusti)
PROCEDIMENTO:
Per preparare i pancake alla zucca iniziate a tagliare la zucca a pezzi, avvolgetela in carta d'alluninio e cuocetela in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti; o in alternativa potete cuocerla a vapore. Quando la zucca è pronta fatela raffreddare e poi frullatela con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea.
Montare leggermente gli albumi per qualche minuto con una frusta elettrica. Aggiungere agli albumi la purea di zucca, lo yogurt greco e il resto degli ingredienti secchi; continuare a montare il composto finché non risulta una pastella liscia, omogenea e soprattutto senza grumi; ma non deve risultare troppo liquida.
Nel frattempo mettere a scaldare a fuoco medio una padella ampia antiaderente, meglio se a fondo spesso. Versare al centro del pentolino un mestolino di preparato, non ci sarà bisogno di spanderlo.
Quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata giratelo sull'altro lato per mezzo di una spatolina; quindi fare dorare anche dall'altro lato.
I vostri pancakes alla zucca sono pronti, gustateli ancora caldi accompagnati da ciò che più preferite: io ho utilizzato una spolverata di cannella, granella di cacao crudo e un po' del mio amato burro di arachidi (esclusivamente home made).
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...