VELLUTATA DI CAROTE, TOPINAMBUR, ZAFFERANO CON TOFU CROCCANTE IN SALSA DI SOIA E ZENZERO

Al mio rientro in Romagna ho trovato un paesaggio surreale, decisamente atipico per questa zona. Una coltre bianca di neve ricopre le lunghe spiagge della Riviera.
Fa freddo, freddissimo.
Ma tutti i mali non vengono per nuocere, quale condizione climatica migliore per una calda vellutata?
In inverno e' decisamente il mio piatto preferito, il mio confort food per eccellenza. 
E' uno di quei piatti che non ci si stanca mai di assaporare, un piatto dalle mille sfacettature, che si presta a infinite varianti. 
Un piatto che scalda queste fredde gionate di fine inverno, ma scalda anche l'anima...arriva dritto al cuore.
Per la vellutata di oggi ho utilizzato delle succose carote e del topinambur, profumate con un tocco di zafferano; per completare il piatto ed avere un pasto completo ho abbinato dei cubetti di tofu arrostiti in padella e precedentemente marinati in salsa di soia e zenzero. 
A me e' piaciuta tantssimo, lo trovo un abbinamento molto particolare ma davvero azzeccato.
Ha conquistato il mio cuore, sono sicura che avrà questo effetto anche su di voi. Cosa aspettate a provarla?






INGREDIENTI:
  • 200 gr di carote
  • 100 gr di topinambur
  • 200 ml circa di brodo vegetale
  • sale e pepe q.b 
  • zafferano (quantità a piacere in base ai propri gusti) 
  • 125 gr di tofu al naturale
  • 1 cucchaio di salsa di soia senza sale
  • 2 cucchiai di acqua a temperatura ambiente
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere 
  • 5 gr di semi di sesamo

PROCEDIMENTO:

Per preparare la vellutata iniziare sbucciando e lavando accuratamente carote e topinambur.
Tagliare la verdura in pezzetti abbastanza piccoli in modo da accelerarne la cottura. 
Adagiare carote e topinambur in una casseruola, coprire con il brodo vegetale e lasciar cuocere a fuoco moderato, con coperchio, per circa 20-30 minuti o comunque fino a quando le verdure risultano morbide, aggiustare di sale e, infine insaporire con lo zafferano.  * 

Nel frattempo preparare il tofu: innanzitutto lasciarlo scolare bene dall'acqua in eccesso, poi tagliare il panetto di tofu a cubetti e adagiarlo in una ciotola coperto dalla salsa di soia, due cucchiai di acqua e zenzero. Lasciar marinare per almeno 30 minuti in modo che si insaporisca.

Togliere la casseruola con le verdure dal fuoco e frullare il composto con un frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. 

A questo punto cuocere il tofu in una padella antiaderente ben calda, fino a doratura.

Impiattare la vellutata, unire i cubetti di tofu, una spolverata di semi di sesamo e decorare con qualche pistillo di zafferano.


*  In questa  ricetta ho utilizzato zafferano in pistilli, ma come usare questo tipo di zafferano?
  1. Mettere gli stimmi in una tazzina insieme ad acqua molto calda 
  2. Lasciare in infusione per 40/60 minuti coprendo la tazzina 
  3. Versate il preparato nella ricetta, meglio a fine cottura, per non far cuocere lo zafferano



Una porzione di vellutata di carote, topinambur e zafferano con tofu in salsa di soia e zenzero ha 352 calorie

37 gr di carboidrati 
12 gr di grassi 
25 gr di proteine 

Commenti

Post più popolari