PANCAKE DI GRANO SARACENO, MIRTILLI, CANNELLA E SEMI DI CHIA CON CREMA DI ALBUMI AL CACAO
Questa è la storia di un pancake che si credeva un tortino....
Questa ricetta era nata per una torta da forno, ma avevo poca farina in casa e allora ho messo in atto l'ingegno ed è nata è una ricetta svuota dispensa.
Un tortino diventato pancake, farcito con una crema di albumi al cacao: tanto golosa quanto leggera e ricca di proteine.
Un gusto rustico dato dalla presenza della farina di grano saraceno, che sono sicura vi conquisterá subito, arricchito con mirtilli freschi e semi di chia.
Questo pancake è la colazione ideale per iniziare la giornata con la giusta energia: grazie ai semi di chia che sono un concentrato di calcio, vitamina C e omega 3, sono utili per la salute dell'intestino e del sistema nervoso.
Questo pancake è la colazione ideale per iniziare la giornata con la giusta energia: grazie ai semi di chia che sono un concentrato di calcio, vitamina C e omega 3, sono utili per la salute dell'intestino e del sistema nervoso.
E i mirtilli? L' antiossidante per eccellenza.
I mirtilli sono ricchi di polifenoli che proteggono il nostro corpo contro i radicali liberi.
I mirtilli sono ricchi di polifenoli che proteggono il nostro corpo contro i radicali liberi.
INGREDIENTI:
Per il pancake
- 20 gr di farina di grano saraceno
- 20 gr di farina integrale
- 100 ml di albumi
- 50 gr di mirtilli
- una puntina di cucchiaino di bicarbonato + limone ( il limone è necessario per attivare la lievitazione )
- cannella q.b
- 1 cucchiaino di semi di chia
Per la crema di albumi al cacao
- 100 ml di albumi
- 80 ml di acqua
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
- dolcificante a piacere
- la scorza di mezzo limone biologico
PROCEDIMENTO:
Per realizzare questa ricetta, visto che ho utilizzato poca farina rispetto ai soliti ciccio-pancake, non ho utlizzato il classico padellino da 16 cm di diametro ma uno un pò piú piccolo, da 10 cm; in modo che il pancake sia bello alto...come piace a me.
Come prima cosa scaldare il padellino sul fuoco, per la buona riuscita del pancake é essenziale che il padellino sia rovente.
Versare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungere poi i liquidi e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unire al composto i mirtilli.
Quando l'impasto è pronto, versarlo nel padellino e coprire con coperchio.
Cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterá asciutta, a questo punto girare il pancake con l'aiuto del coperchio e di una spatola, in modo che si stacchi bene dai bordi del padellino e ultimare la cottura per qaulche minuto.
L'interno del pancake risulterá leggermente umido grazie ai mirtili.
Lasciare raffreddare il pancake e nel frattempo preparare la crema di albumi al cacao.
In un pentolino antiaderente mescolare gli albumi con l'acqua, aggiungere poi cacao amaro e scorza di limone.
Mettere il pentolino sul fuoco e mescolare il composto fino a bollore e comunque fino a quando il tutto non si addensa. A fine cottura dolcificare a piacere (io ho usato 5 gocce di dolcificante liquido).
Ora che la crema per farcire il nostro pancake è pronta non ci resta che impiattare.
Tagliare il pancake a metá e farcire con la crema di albumi e cacao.
Completare con qualche mirtillo fresco.
Un pancake di grano saraceno, mirtilli, cannella e semi di chia con crema di albumi al cacao ha
296 calorie
35,9 gr di carboidrati
3,7 gr di grassi
29,2 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...