CICCIO PANCAKE LOW CARB AL COCCO E LIMONE CON FARINA DI LUPINI

Oggi vi presento una ricetta adatta a tutti, anche per celiaci visto che sono state utilizzate farine senza glutine come la farina di cocco impalpabile e la farina di lupini.
L’ideale per una colazione o una merenda sfiziosa e appagante senza eccedere con i carboidrati. 
Ha un alto potere saziente e valori nutrizionali ottimi.
Da oggi i giorni low carb non saranno più un problema. 

Soffice come una nuvola, a ogni morso un’esplosione di sapori: sembra quasi di addentare una torta.
Il suo profumo inebriante vi conquisterà subito.
Un gusto esotico ma allo stesso tempo delicato.
Limone e cocco sono risultati un’accoppiata vincente.








INGREDIENTI:
  • 60 gr di farina di lupini
  • 20 gr di farina di cocco impalpabile 
  • 100 ml di bevanda al cocco e riso
  • 200 ml di albumi
  • scorza di mezzo limone biologico non trattato
  • succo di 1/4 di limone 
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 5 gocce di dolcificante liquido 

PROCEDIMENTO:

Come prima cosa munirsi di un padellino antiaderente da 16 cm di diametro e metterlo sul fuoco; per far si che il ciccio pancake non si attacchi, e' necessario che il padellino sia ben caldo.
Versare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungere i liquidi e amalgamare il tutto fino a  ottenere un composto liscio. 
Quando il composto é pronto versarlo nel padellino e coprire con un coperchio, cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà asciutta, a questo punto, girare il pancake con l'aiuto del coperchio e di una spatola, in modo che si stacchi bene dai bordi del padellino e ultimare la cottura sull'altro lato per un paio di minuti. .
Come per le torte che vengono cotte in forno fate la prova stecchino, anche se, vista la presenza di farina di cocco il pancake rimarrà leggermente umido. 
Lasciar raffreddare il pancake su una griglia e decorare o farcire secondo i vostri gusti.
Io ho decorato con una cremina home made di anacardi al naturale, limone e cocco realizzata frullando gli anacardi con un goccio di acqua, succo di limone e una spruzzata di cocco rape’.





Se preferite potete anche aumentare la farina di lupini e diminuire la farina di cocco impalpabile, tenete pero’ in considerazione che la farina di cocco e’ particolarmente delicata e smorza il retrogusto amarognolo tipico della farina di lupini. 
Non vi consiglio, invece di utilizzare troppa farina di cocco perche’ altrimenti l’impasto risultaterebbe eccessivamente delicato e tende a sgretolarsi.



Il Ciccio pancake low carb al cocco e limone con farina di lupini ha 424 calorie 
( valori riferiti all’intero pancake) 

21,65 gr di carboidrati
9,45 gr di grassi 
47,42 gr di proteine 

Commenti

Post più popolari