TORTA DI FARRO, FRAGOLE E COCCO
Come ogni anno mia sorella nel periodo di Quaresima fa un fioretto, come ogni anno si ripromette di non mangiare dolci per 40 giorni. Anche quest’anno l’impresa è stata portata a termine e questa mattina non potevo non farle trovare un bel dolce fumante per colazione.
Questa ricetta è pensata per lei.
INGREDIENTI:
PROCEDIMENTO:
Montare gli albumi fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
Incorporare delicatamente lo zucchero di canna integrale.
Aggiungere le farine e il lievito setacciate, unire poi lo yogurt greco, l’olio di cocco e riso e infine l’olio di semi.
Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
Grattugiare la scorza di limone e unirla all’impasto insieme all’aroma alla vaniglia o vanillina.
Tagliare a fettine sottili le fragole rimanenti e disporle sulla superficie della torta.
Informare e cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti.
Fate comunque la prova stecchino per verificare il grado di cottura.
Prima di servire la torta spolverare con scaglie di cocco rapé...non resta che fare la prova assaggio.
Buon appetito e Buona Pasqua.
Questa ricetta è pensata per lei.
Una soffice torta rustica con farina di farro integrale, arricchita con una parte di farina di cocco impalpabile e una cascata di fragole che donano dolcezza.
Semplicissima, veloce da preparare e soprattutto gustosa e ricca di nutrienti.
Il modo migliore per festeggiare questo giorno di festa in famiglia e accogliere la primavera che timida timida inizia a farsi avanti.
INGREDIENTI:
- 180 gr di farina di farro integrale
- 50 gr di farina di cocco impalpabile
- 50 gr di zucchero di canna integrale
- 250 gr di fragole
- 100 ml di bevanda vegetale di cocco e riso
- 200 gr di yogurt greco 0% grassi
- 200 gr di albumi
- 50 ml di olio di semi
- scorza di mezzo limone
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- aroma alla vaniglia o una bustina di vanillina
PROCEDIMENTO:
Montare gli albumi fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
Incorporare delicatamente lo zucchero di canna integrale.
Aggiungere le farine e il lievito setacciate, unire poi lo yogurt greco, l’olio di cocco e riso e infine l’olio di semi.
Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
Grattugiare la scorza di limone e unirla all’impasto insieme all’aroma alla vaniglia o vanillina.
Lavare e tagliare a cubetti 100 gr di fragole e unirle al composto.
Trasferire l’impasto in uno stampo e livellare con il dorso di un cucchiaio.Tagliare a fettine sottili le fragole rimanenti e disporle sulla superficie della torta.
Informare e cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti.
Fate comunque la prova stecchino per verificare il grado di cottura.
Prima di servire la torta spolverare con scaglie di cocco rapé...non resta che fare la prova assaggio.
Buon appetito e Buona Pasqua.
Una fetta di torta di farro con fragole e cocco ha 137 calorie
( considerando l’intera torta divisa in 12 fette)
( considerando l’intera torta divisa in 12 fette)
16,4 gr di carboidrati
4,6 gr di grassi
6,4 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...