TEMPEH E CAROTE SPEZIATE
Nel mio blog trovate spesso ricette vegane o vegetariane e la domanda sorge spontanea.
No, non sono vegana e nemmeno vegetariana, mangio di tutto cercando solo di limitare al massimo i latticini per problemi di pelle.
Mi piace variare molto la mia alimentazione e quindi utilizzo spesso anche proteine di origine vegetale.
Per la prima volta sperimento una ricetta che ha come protagonista il tempeh.
Per chi non lo conoscesse, si tratta di un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla, molto popolare in Indonesia e in altre nazioni del sud-asiatico.
È simile al tofu ma ha valori nutrizionali diversi e differisce anche il processo di lavorazione.
INGREDIENTI (per una persona):
PROCEDIMENTO:
No, non sono vegana e nemmeno vegetariana, mangio di tutto cercando solo di limitare al massimo i latticini per problemi di pelle.
Mi piace variare molto la mia alimentazione e quindi utilizzo spesso anche proteine di origine vegetale.
Per la prima volta sperimento una ricetta che ha come protagonista il tempeh.
Per chi non lo conoscesse, si tratta di un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla, molto popolare in Indonesia e in altre nazioni del sud-asiatico.
È simile al tofu ma ha valori nutrizionali diversi e differisce anche il processo di lavorazione.
Il processo di fermentazione conserva tutte le qualità nutrizionali dei semi di soia, un alto contenuto di fibre alimentari e vitamine.
Per il suo aspetto, ma soprattutto per il suo alto valore proteico viene spesso definito “carne di soia”.
Un alimento perfetto per chi ama la soia in tutte le sue forme e per chi cerca una gustosa alternativa alle proteine animali.
Questa ricetta ha un tono molto orientale, speziato e aromatico.
Un piatto perfetto in ogni stagione.
Da gustare caldo o appena tiepido.
INGREDIENTI (per una persona):
- 75 gr di tempeh
- 100 gr di carote
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 4 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- gomasio q.b
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- menta essiccata q.b
- olio di cocco q.b
PROCEDIMENTO:
Tagliare il tempeh a cubetti e disporlo senza sovrapporre i vari pezzi, in una terrina.
Cospargetelo con il curry e irrorare con un'emulsione di aceto di mele e succo di limone (usare circa 2 cucchiai di succo di limone).
I pezzetti di tempeh devono essere completamente coperti dal liquido, se necessario quindi aumemtare la dose dell'emulsione di aceto e succo di limone, rispettando sempre le stesse proporzioni.
Riporre la terrina in frigorifero e nel frattempo procedere alla preparazione delle carote.
Lavare e sbucciare le carote privandole delle due estremitá, tagliare poi a rondelle abbastanza sottili e riporle in una ciotola.
Irrorare le carote con il restante succo di limone, menta essiccata e zenzero in polvere.
Mescolare bene e lasciar riposare.
Ungere con un goccino di olio di cocco una padella antiaderente e far dorare il tempeh su entrambi i lati, lasciando da parte la marinatura. Quando il tempeh è ben dorato unire la marinatura e lasciar insaporire fino a quando il liquido non è stato assorbito.
Nel fratempo cuocere anche le carote con la loro marinatura. Lasciare scottare a fiamma vivace, le carote devono risultare croccanti.
Prima di spegnere il fuoco, unire alle carote il tempeh e condire con gomasio.
Servire in una ciotola, guarnire com menta fresca, qualche fettina di limone e gustare.
Una porzione di tempeh e carote speziate ha 195 calorie
6,44 gr di grassi
19,94 gr di carboidrati
14,66 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...