TAGLIATELLE PROTEICHE DI FARINA DI PISELLI CON CREMA DI ZUCCHINE E EDAMAME

Ah la Romagna!! Qui la pasta fresca é un'istituzione.
La pasta fresca mi ricorda la mia infanzia: ogni domenica la nonna ne preparava un tipo diverso; che siano lasagne, cappelleti o strozzapreti poco importa, ma non esisteva domenica senza un bel piatto fumante di pasta fatta in casa, esclusivamente tirata al mattarello e non con la macchina per la pasta...come si faceva una volta! 
Da brava Azdora romagnola metto le mani in pasta e decido di seguire le tradizioni di famiglia...anche io voglio sperimentare la pasta fresca ma sempre con il mio tocco Fit.
Nasce cosi l'idea di utilizzare la farina di piselli come base per il mio piatto.
I piselli usati per la realizzazione della farina di piselli sono solitamente quelli decorticati, viene quindi tolta loro la pellicina intorno e vengono essiccati per poi essere macinati. 
Nonostante questo, il valore nutrizionale e le qualitá di questo alimento non vengono perse. 
I piselli ( e quindi anche la farina che se ne ricava ) sono ricchi di amido e proteine, di minerali quali fosforo, calcio, selenio, ferro, magnesio, manganese, zinco, potassio e rame; e di vitamine.

Il pasto ideale per chi desidera un piatto di pasta ma non vuole eccedere con la dose di carboidrati.  Questo piatto é infatti ricco di proteine, con pochi carboidrati e senza grassi aggiunti visto l'utilizzo del solo albume per la reazlizazione. 
Un ottima alternativa nei giorni low carb.




INGREDIENTI (per una persona):

Per la pasta
  • 100 gr di farina di piselli
  • 50 gr di albume d’uovo
Per la crema 
  • 120 gr di zucchine (una zucchina piccola) 
  • 65 gr di edamame 
  • 10 ml di olio evo
  • acqua calda q.b




PROCEDIMENTO:

Versare in una capiente ciotola la farina di piselli, unire l'albume e impastare per qualche minuto fino a quando risulterá un impasto omogeneo e non appiccicoso.
Lasciare riposare il panetto per circa 30 minuti, poi stendere la pasta con il mattarello.
Non fare la sfoglia troppo sottile altrimenti si rompe, perche' non é presente glutine che da elasticitá al prodotto.
Tagliare le tagliatelle e adagiarle su un vassoio leggermente spolverato con un po di farina.
Cuocere in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
Scolare e unire il condimento.

Per realizzare il condimento è sufficiente cuocere a vapore le zucchine.
Unire le zucchine, l'edamame (io ho usato un prodotto giá cotto) , l'olio evo e un goccio di acqua calda. Frullare il tutto con un frullatore a immersione.
Condire le tagliatelle di piselli e prima di servire far saltare in padella per qualche minuto in modo che il piatto si insaporisca a dovere.
Servire e gustare ben caldo.

Una porzione di tagliatelle proteiche di farina di piselli con crema di zucchine e edamame ha 526 calorie 

15,49 gr di grassi
53,18 gr di carboidrati
35,54 gr di proteine 

Commenti

Post più popolari