CICCIO PANCAKE SALATO ALLE ZUCCHINE CON FARINA DI PISELLI

Le stazioni: volti in attesa e vite in corsa.
Caffè bevuti in fretta, libri letti nell’attesa di un treno diretto chissà dove. 
Baci per dirsi “ci vediamo presto” e chiacchiere tra sconosciuti; ma anche pranzi al volo con il mio super pancake salato. 
La soluzione ideale per chi, come me è sempre con la valigia in mano: tra un treno e l’altro è la soluzione più comoda per un pranzo sano, completo e bilanciato.
Ma non solo in viaggio, può essere il pranzo ideale anche per la schiscetta (o lunch box che si suol dire) al lavoro.
Abitudine ormai consolidata, è quella per chi pranza fuori casa, di portarsi dietro il pranzo, dettata dal desiderio di consumare anche fuori dalle mura domestiche piatti cucinati con ingredieti selezionati e sapori casalinghi.
I motivi e i vantaggi del prepararsi a casa il pranzo ogni giorno sono molteplici: si ottimizzano i tempi della pausa pranzo evitando spostamenti e attese; fa bene al portafoglio e alla salute.

Soffice come una nuvola, questo pancake vi conquisterà fin dal primo morso.
Cosa aspettate ad aggiungerlo alla lista dei vostri pranzi in ufficio preferiti?
Scommettiamo che i vostri colleghi saranno invidiosi del vostro pranzetto home made?




INGREDIENTI: 
  • 220 gr di albume 
  • 30 gr di farina di piselli
  • 45 gr di farina integrale 
  • 80 gr di zucchine grattugiate 
  • 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
  • sale e spezie a piacere (io ho utilizzato senape gialla in polvere e basilico) 

PROCEDIMENTO:

Come prima cosa munirsi di un padellino antiaderente da 16 cm di diametro e metterlo sul fuoco; per far si che il ciccio pancake non si attacchi, e' necessario che il padellino sia ben caldo. Attenzione a non utilizzare un padellino più piccolo perche’ questo pancake è molto alto e in caso di utilizzo di uno più piccolo, il composto fuoriesce sicuramente. 
Versare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungere i liquidi e amalgamare il tutto fino a  ottenere un composto liscio. 
Grattugiare le zucchine e strozzarle bene in modo che perdano l’acqua in eccesso (il peso delle zucchine è inteso quello risultante dopo questo procedimento, quindi una volta private dell’acqua in eccesso). Unire le zucchine al resto dell’impasto. 
Quando il composto é pronto versarlo nel padellino e coprire con un coperchio, cuocere a fuoco basso per circa 15/20 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà asciutta, a questo punto, girare il pancake con l'aiuto del coperchio e di una spatola, in modo che si stacchi bene dai bordi del padellino e ultimare la cottura sull'altro lato per circa 5 minuti.
Come per le torte che vengono cotte in forno fate la prova stecchino! 
Lasciar raffreddare il pancake su una griglia. 
Il pancake è perfetto mangiato da solo oppure potete farcirlo a piacere: con breasaola e formaggio magro spalmabile è divino.






Il pancake salato alle zucchine con farina di piselli ha 368 calorie 

49,2 gr di carboidrati 
36,95 gr di proteine 
1,82 gr di grassi

Commenti

Post più popolari