TORTINO AL VAPORE LIQUIRIZIA E NOCCIOLA CON CREMA AL LIMONE E ZAFFERANO
Oggi prima che di una ricetta vi parlo di un luogo magico, un posticino speciale: varcando la porta di ingresso sembra di entrare in un mondo incantato, in un’altra dimensione.
PROCEDIMENTO:
Ogni odore, sapore, sa di buono, sa di casa. Si perché qui ci si sente proprio a casa.
Tiziana è sempre pronta ad offrirvi uno dei suoi speciali caffè aromatizzati mentre scegliete le vostre spezie.
Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare.
Pensate ad una spezia o una tisana particolare e da Speziathè sicuramente troverai ciò che fa al caso tuo.
Io sono entrata in questo piccolo mondo sperando di trovare qualche ingrediente particolare per sperimentare in cucina e che sorpresa...cosa vedono i miei occhi? la polvere di liquirizia.
Non posso non acquistarla.
Ecco vi ho svelato l’ingrediente base della ricetta di oggi.
Per la polvere di liquirizia e tante altre spezie potete rivolgervi a Speziathè: qualità altissima, prezzi ottimi e tanta cortesia.
Se siete in zona Romagna vi consiglio vivamente di fare un salto da Tiziana: il suo piccolo mondo si trova a Terra del Sole (FC), poco lontano da Forlì.
Se volete saperne di più vi lascio il link della sua pagina facebook.
Ma ora passiamo a noi e ai nostri tortini: super soffici grazie alla cottura al vapore.
Il metodo di cottura sano per eccellenza, uso spesso questa metodologia per la cottura di verdure o pesce ma non l’avevo mai testata per un dolce, e io, sperimentatrice seriale dovevo assolutamente fare un test.
È una cottura che richiede un po’ più di tempo rispetto al forno o microonde ma l’attesa vale il risultato. Mai mangiato un tortino così soffice.
Test perfettamente riuscito!
Soffici tortini cotti al vapore con liquirizia e nocciola: lo straordinario e inconfondibile retrogusto amaro della liquirizia unito a quello delicato della nocciola ti garantirà un mix di sapori che molto probabilmente non avrai mai assaggiato, riuscendo ad ottenere dei tortini dal gusto ricercato; resi ancora più golosi da una nuvola di crema al limone e zafferano.
Perfetti dalla colazione al post cena e perché no, visto che ormai manca pochissimo, un’idea sfiziosa per la vostra cena di San Valentino.
Una preparazione insolita che sicuramente lascerà a bocca aperta il vostro partner.
INGREDIENTI (per 2 tortini):
- 30 gr di farina di farro
- 5 gr di farina di cocco sgrassata
- 5 gr di liquirizia in polvere
- 80 ml albume
- 30 ml di bevanda di soia senza zucchero
- 10 gr pasta di nocciole (in alternativa 10 gr di nocciole frullate fino a raggiungere la consistenza di una pasta, non troppo farinosa ma nemmeno liquida come una crema)
- 20 gr yogurt greco 0% grassi
- 10 gocce dolcificante liquido
- 3 gr di idrolitina
Per la crema al limone e zafferano:
- 70 ml albume
- 50 gr acqua
- mezza bustina di zafferano
- la scorza di mezzo limone
- dolcificare a piacere
- 1 gr di xatano
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola versare le farine setacciate, aggiungere la polvere di liquirizia e mescolare
- Sciogliere la pasta di nocciole nella bevanda di soia, incorporare lo yogurt e il dolcificante e mescolare con una frusta in modo che non residuino grumi
- Montare leggermente gli albumi, non è necessario montarli a neve
- Incorporare le farine e gli altri ingredienti facendo attenzione a non smontare eccessivamente gli albumi
- Infine aggiungere l’idrolitina e qualche goccia d’acqua in modo che si attivi la lievitazione
- Mescolare nuovamente il composto e dividerlo nei due piroettini di ceramica, precedentemente unti con un pochino di olio di cocco.
- Cuocere al vapore per circa 30 minuti.
- Lasciar raffreddare e guarnire con la crema e una spolverata di nocciole
Per la preparazione della crema è sufficiente versare in un padellino antiaderente tutti gli ingredienti, lasciar cuocere a fuoco medio/basso mescolando continuamente con una frusta. Continuare la cottura funo a quando la crema non si è addensata.
Lasciar raffreddare e al momento di servire munirsi di sac á poche e decorare i nostri tortini. Terminare con una spolverata di nocciole.
Per la la cottura al vapore potete utilizzare il cestello di bambù, quello di metallo che si inserisce in pentola, la vaporiera o cestello per microonde: quello che avete in casa e che vi risulta più comodo, l’importante è che l’acqua non venga mai a contatto con i cibi.
Un tortino al vapore liquirizia e nocciola con crema al limone e zafferano ha 120 calorie
(esclusa la crema che ha circa 30 calorie per l’intera dose, composte da proteine)
11,74 gr di carboidrati
3,76 gr di grassi
9,06 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...