KALE CHIPS

Quando hai la fortuna di avere uno zio che ti regala i prodotti del suo orto la giornata non può che iniziare con il sorriso. Sono sempre stata così..ci vuole poco per rendermi felice! 
Oggi la mia felicità è un bel mazzo di cavolo nero. 
Penso a come utilizzarlo in cucina, sono in cerca di un’idea sfiziosa...la mamma ha già acceso il forno, penso che potrei approfittarne e realizzare una ricetta al forno. Ecco che si accende la lampadina, ma come ho fatto a non pensarci subito? E Kale Chips siano.  
Sto parlando delle chips di cavolo nero, conosciute anche come Kale chips sono una ricetta perfetta per uno snack sano e gustoso, per accompagnare un aperitivo o come contorno. 
È una ricetta molto facile e ricca di proprietà benefiche: il cavolo nero è noto per essere una fonte di antiossidanti, vitamine e minerali e tante fibre. 
Un piatto vegano, senza glutine e lattosio, insomma adatto a tutti, quindi non avete scuse: dovete provare le Kale chips!
Veloce, sano e con poche calorie...una tira l’altra. 
Scopriamo dunque questa semplicissima ricetta.




INGREDIENTI (per una porzione):
  • 90 gr di foglie di cavolo nero (peso al netto degli scarti) 
  • 5 ml olio evo 
  • 5 gr semi di sesamo
  • sale q.b 

PROCEDIMENTO: 
  1. Iniziate lavando le foglie di cavolo nero, poi asciugatele bene con un conovaccio. Privatele della parte interna centrale.
  2. In una ciotolina miscelare olio, sale e semi di sesamo.
  3. Disporre le foglie di cavolo nero su una teglia ricoperta da carta forno e spennellate le foglie con l’intingolo di olio e semi.
  4. Infornare in forno ventilato pre riscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Fate attenzione alla cottura, devono risultare croccanti ma non bruciate.
  5. Servire le Kale chips a foglia intera o, se preferite, spezzettatele come piccole patatine 






Una porzione di Kale chips ha 100 calorie

7,20 gr di grassi
5,60 gr di carboidrati 
3,10 gr di proteine 

Commenti

Post più popolari