KETO AVOCADO BROWNIES
Non esiste domenica senza un dolce in tavola dopo il pranzo in famiglia, una delle poche giornate in cui si riesce a sedersi a tavola tranquilli e senza la fretta di tornare al lavoro.
Oggi soffia una leggera brezza marina, un tiepido sole in cielo e voglia di cioccolato nel cuore.
Cioccolato fa rima con brownies.
Quanto sono buoni? Chi conosce la versione americana originale sa bene di cosa parlo, una vera delizia ma una “Healthy-addicted” come me non poteva che trovare una soluzione per mangiarli senza sensi di colpa.
Penso a cosa posso utilizzare al posto di burro e uova, mentre gironzolo in cucina allungo l’occhio verso la ciotola della frutta e là solo soletto spunta un bell’avocado maturo al punto giusto!
Nasce così un dolce sano e gustoso: una piccola coccola senza sensi di colpa realizzata senza l’utilizzo di latticini, uova (ma solo albume), burro, completamente senza glutine quindi adatto a tutti.
Non spreco altro tempo e mi metto subito all’opera
Procuratevi avocado, cacao e altri pochi ingredienti e il gioco è fatto.
Vi chiederete perché keto?? Abbreviazione di chetogenica, la famosa dieta basata sul consumo di una bassa quota di carboidrati, alzando invece l’introito di proteine ma soprattutto grassi.
Questo dolcetto infatti è caratterizzato dalla quasi assenza di carboidrati, contiene solo proteine e grassi (ma quelli buoni), perfetto per le giornate low carb o se preferite tenere a disposizione carboidrati in altri pasti.
Finisce sempre così...parlo (e scrivo) sempre troppo; non mi dilungo ulteriormente e vi lascio la ricetta.
INGREDIENTI (per 8 brownies):
PROCEDIMENTO:
Oggi soffia una leggera brezza marina, un tiepido sole in cielo e voglia di cioccolato nel cuore.
Cioccolato fa rima con brownies.
Quanto sono buoni? Chi conosce la versione americana originale sa bene di cosa parlo, una vera delizia ma una “Healthy-addicted” come me non poteva che trovare una soluzione per mangiarli senza sensi di colpa.
Penso a cosa posso utilizzare al posto di burro e uova, mentre gironzolo in cucina allungo l’occhio verso la ciotola della frutta e là solo soletto spunta un bell’avocado maturo al punto giusto!
Nasce così un dolce sano e gustoso: una piccola coccola senza sensi di colpa realizzata senza l’utilizzo di latticini, uova (ma solo albume), burro, completamente senza glutine quindi adatto a tutti.
Non spreco altro tempo e mi metto subito all’opera
Procuratevi avocado, cacao e altri pochi ingredienti e il gioco è fatto.
Vi chiederete perché keto?? Abbreviazione di chetogenica, la famosa dieta basata sul consumo di una bassa quota di carboidrati, alzando invece l’introito di proteine ma soprattutto grassi.
Questo dolcetto infatti è caratterizzato dalla quasi assenza di carboidrati, contiene solo proteine e grassi (ma quelli buoni), perfetto per le giornate low carb o se preferite tenere a disposizione carboidrati in altri pasti.
Finisce sempre così...parlo (e scrivo) sempre troppo; non mi dilungo ulteriormente e vi lascio la ricetta.
INGREDIENTI (per 8 brownies):
- 90 gr di cacao amaro in polvere
- 25 gr di farina di lupini
- 150 ml di albume d’uovo
- 125 gr di avocado ben maturo (circa mezzo avocado)
- dolcificare a piacere (io ho usato 20 gocce di dolcificante liquido)
- 20 gr di cioccolato fondente al 90%
- 100 ml di latte di cocco senza zucchero
- farina di cocco sgrassata q.b
PROCEDIMENTO:
- Frullare l’avocado in un mixer, aggiungere l’albume e latte di cocco
- In una ciotola versare il cacao amaro e la farina di lupini setacciate
- Unire le farine ai liquidi mescolando delicatamente
- Dolcificare a piacere
- Tagliare grossolanamente il cioccolato fondente e unirlo all’impasto
- Rivestire una teglia non troppo grande (io ho utilizzato le vaschette usa e getta in alluminio) con carta forno e versare l’impasto
- Cuocere in forno ventilato pre riscaldato per 20 minuti a 180 gradi
- Far raffreddare e tagliare in 8 quadratini (se preferite una porzione più piccola potete realizzare dei quadrati più piccoli)
- Spolverare con farina di cocco sgrassata e servire
7,64 gr di grassi
2,81 gr di carboidrati
6,74 gr di proteine
6,74 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...