SPINACINE LIGHT
Questo piatto mi rimanda alla mia infanzia, a quando si andava a trovare la nonna in montagna e lei ci invitava a rimanere a cena nonostante il frigorifero fosse vuoto; in freezer però non mancavano mai le spiancine e la cena era salva. Le adoravo, ma sono prodotti pre fritti e decisamente poco sani.
Una volta diventata grande la nonna non ha più comprato le spinacine ma io sono rimasta legata a quella pietanza, ho così deciso di realizzarne una versione sana, non fritta ma cotta in padella (se preferite è possibile anche una cottura in forno).
Un secondo piatto nutriente e proteico, amato da grandi e sopratutto dai bambini perché il gusto degli spinaci e del pollo amalgamandosi tra loro creano un connubio perfetto racchiuso da una croccante panatura realizzata con fiocchi di avena.
Sane, leggere e gustose le spiacine fatte in casa sono sempre da preferire a quelle giá pronte.
I prodotti industriali, infatti sono ricchi di conservanti e esaltatiri di sapidità che mal si sposano con una sana alimentazione.
- 300 gr di petto di pollo
- 200 gr di spinaci
- 50 gr di fiocchi di avena baby
- 1 albume d'uovo
- sale e pepe q.b
PROCEDIMENTO:
- Per prima cosa procedere alla cottura degli spinaci: l'ideale è lessarli o la cottura al vapore. Quando gli spinaci sono cotti lasciarli scolare bene in modo che perdano l'acqua in eccesso e lasciare raffreddare.
- Una volta raffreddati per bene, frullare gli spinaci insieme al petto di pollo, aggiungere sale e pepe a piacere.
- Formare una palla con il composto e mettere in frigorifero per circa un'oretta in modo che il tutto si compatti bene.
- Passato il tempo di riposo, dare la forma alle spinacine, se preferite potete aiutarvi con un coppa pasta per dare la forma desiderata.
- Spennellare le spinacine con dell'albume d'uovo.
- Frullare leggermente i fiocchi d'avena e impanarvi le spianacine.
- Disporre su una padella antiaderente e cuocere fino a doratura.
- Servire ben calde, ma sono perfette anche tiepide.
3,93 gr di grassi
18,67 gr di carboidrati
43 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...