PANGOCCIOLI LIGHT
Gocce di cioccolato avvolte da un morbido abbraccio...chi non conosce questi panini dolci?
I pangoccioli non hanno bisogno di troppe presentazioni, sono dei soffici panini dolci con gocce di cioccolato. Morbidi, con una consistenza leggera come una nuvola.
Dolci, ma non troppo!
Da bambina li adoravo, crescendo la golosità non è di certo diminuita ma sono sempre molto diffidente dai prodotti confezionati e cerco di consumarli il meno possibile, soprattutto quando si tratta di dolci: zuccheri, grassi e conservanti la fanno sempre da regina.
E allora prepariamoli in casa: ovviamente in una versione light e decisamente più sana.
Ho utilizzato farine poco raffinate, pochi grassi e niente zucchero raffinato, granella di cacao crudo al posto delle gocce di cioccolato, visto che in commercio è pressoché impossibile reperire gocce di cioccolato che non siano piene di zucchero.
Perfetti per la prima colazione o per un goloso spuntino spezza fame a metà giornata.
I pangoccioli non hanno bisogno di troppe presentazioni, sono dei soffici panini dolci con gocce di cioccolato. Morbidi, con una consistenza leggera come una nuvola.
Dolci, ma non troppo!
Da bambina li adoravo, crescendo la golosità non è di certo diminuita ma sono sempre molto diffidente dai prodotti confezionati e cerco di consumarli il meno possibile, soprattutto quando si tratta di dolci: zuccheri, grassi e conservanti la fanno sempre da regina.
E allora prepariamoli in casa: ovviamente in una versione light e decisamente più sana.
Ho utilizzato farine poco raffinate, pochi grassi e niente zucchero raffinato, granella di cacao crudo al posto delle gocce di cioccolato, visto che in commercio è pressoché impossibile reperire gocce di cioccolato che non siano piene di zucchero.
Perfetti per la prima colazione o per un goloso spuntino spezza fame a metà giornata.
INGREDIENTI (per 22 pangoccioli da circa 50 gr l'uno):
- 400 gr di farina di avena
- 150 gr di farina manitoba
- 5 gr di malto d'orzo in polvere
- 60 gr di eritritolo (o altro dolcificante a piacere)
- 350 ml di bevanda di soia senza zucchero
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 60 gr di organic raw cacao nibs ( granella di fave di cacao crudo)
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- Versare in una tazza circa la metà del latte di soia (deve essere tiepido o comunque non freddo di frigorifero) a disposizione, scioglierci dentro il lievito di birra e il malto d'orzo in polvere. Mettere da parte.
- In una ciotola capiente versare le farine, l'eritritolo, un pizzico di sale e il resto della bevanda di soia.
- Impastare il tutto e infine aggiungere il lievito che avete lasciato attivare nella bevanda di soia.
- Impastare nuovamente e unire all'impasto le organic raw cacao nibs *
- Lasciar lievitare direttamente nella ciotola, coprendo con pellicola alimentare. Far riposare in un luogo caldo (va bene anche il forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio: ci vorranno circa 2 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione dividere l'impasto in 22 panetti da circa 50 gr l'uno e disporli su una teglia ricoperta da carta forno, avendo cura di distanziare bene tra loro i singoli panetti.
- Lasciar lievitare nuovamente per circa un'ora.
- Prima di infornare spennellate la superficie dei pangoccioli con altra bevanda di soia.
- Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.
- Lasciar raffreddare e gustare.
* Se non riuscite a reperire la granella di fave di cacao crudo, in alternativa potete utilizzare anche cioccolato fondente (almeno al 70%) ridotto in scaglie, in questo caso però dovrete porre il cioccolato in freezer in modo che si indurisca, evitando che il cioccolato si sciolga in cottura amalgamandosi al resto dell'impasto, il risultato è comunque molto gustoso ma non avremo le classiche gocce che caratterizzano questi panini.
Un pangoccioli ha 112 calorie
16 gr di carboidrati
3 gr di grassi
4,5 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...