RAVIOLI DI CANAPA ALLA ZUCCA SU CREMA DI ASPARAGI AL BASILICO E NOCCIOLE

Sono quasi 2 mesi che mi riprometto di non comprare più zucche. Basta fino al prossimo autunno: quante  volte l’ho detto? Ma è più forte di me.
Tra me e la zucca c’è un amore grande, prima o poi diventerò arancione ma questa è un’altra storia. 
Vado al supermercato e la trovo...con una buccia bella verde e castagnosa che mi fissa, è un peccato lasciarla lì. Così con l’ennesima zucca portata a casa decido di mettere le mani in pasta e sperimentare qualcosa di nuovo. 
Domenica in Romagna è sinonimo di famiglia e tradizioni, non c’e domenica senza pasta fresca: a casa mia anche ad agosto con 35 gradi non c’e domenica senza brodo o pasta fresca, tirata rigorosamente a matterello come vuole la tradizione. Chi è romagnolo so già che avrà un tiepido sorriso in viso e sa di cosa sto parlando.
Per tutti gli altri c’e speranza: Azdore (un vero e proprio mito, non solo donna di casa) si diventa! 
Apro a metà la zucca e i miei sospetti si sono rivelati fondati: la zucca delica che ho tra le mani ha una polpa bella asciutta e castagnosa, perfetta per il ripieno dei ravioli.
Protagonisti della ricetta di oggi sono proprio i ravioli, ma non ve li presenterò nella versione classica, ma a modo mio: una pasta fresca senza uova ma composta solo da acqua e un mix di farine.
Ho utililizzato farina di semola integrale rimacinata a pietra abbinata alla farina di canapa, per quest’ultima si consiglia di utilizzarne circa il 10/15% sul totale delle farine.
Ha un sapore molto deciso e particolare: un retrogusto di nocciola ma se si eccede nelle dosi il composto risulta amarognolo quindi cercate si seguire queste linee guida e il risultato sarà strabiliante.
Una farina dalle proprietà straordinarie: ricavata dai semi di canapa ottenuti a partire da speciali sementi di canapa sativa alimentare. Comprensiva di tutti gli amminoacidi essenziali, presenta un giusto rapporto tra omega 3 e omega 6, ricca di fibre e sali minerali, ricca di vitamine e senza glutine.
Tornado ai nostri ravioli, per non sentirmi troppo in colpa nell’aver utlizzato un prodotto non stagionale, ho cercato di rimediare con il condimento crenando una soffice crema di asparagi: loro si che sono di stagione.
Non mi resta che lasciarvi la ricetta.







INGREDIENTI
 (per una porzione da 12 ravioli):

▪️ Per la pasta:
  • 90 gr di semola integrale rimacinata a pietra 
  • 15 gr farina  di semi di canapa 
  • 1 pizzico di sale
  • 50 ml circa di acqua temperatura ambiente 
▪️ Per il ripieno:
  • 150 gr di polpa di zucca (peso da cotta)
  • noce moscata q.b 
  • timo q.b 
  • 1 pizzico di sale 
▪️ Per il condimento: 
  • 100 gr di asparagi 
  • 3 foglie di basilico
  • 5 gr nocciole tostate e pelate
  • Olio evo
  • sale e pepe q.b




PROCEDIMENTO
In primis procedere alla cottura della zucca e degli asparagi:  cuocere entrambi a vapore per circa 15 minuti. Per il mometo mettiamo da parte gli asparagi e occupiamoci della zucca.
Prelevare la polpa e schiacciarla con una forchetta, aggiungere noce moscata, timo o un pizzico di sale, mettere quindi da parte e lasciar raffreddare.
Nel frattempo passare alla preparazione della pasta: su una spianatoia disponete le due farine setacciate, a fontana, aggiungere il sale e  mano a mano l'acqua. Utilizzando le mani lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto elastico, una volta pronto avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
Stendere la sfoglia sottile, con l'aiuto di un mattarello e utilizzando un coppa pasta sferico dal diametro di 5/6 cm (o in alternativa un bicchiere) ricavate 24 dischetti.
Disporre al centro di 12 dischetti un cucchiaino di ripieno di zucca, adagiare uno dei dischetti vuoti sopra a quello con il ripieno, schiacciare bene i bordi con le dita e sigillare con i rebbi di una forchetta. Prestate attenzione a questo passaggio, assicuratevi che i ravioli siano chiusi bene, se no il ripieno tenderà ad uscire in cottura.
Ripetere fino a quando l'impasto non é terminato.
Mettere l'acqua della pasta sul fuoco e mentre aspettate la bollitura preparate la crema.
Tagliare le punte degli asparagi e lasciarle da parte per la decorazione, versare gli asparagi in un mixer insieme al basilico, sale e pepe e frullare fino a quando non otterrete una crema liscia e omogenea.
L'acqua è giunta a bollore: salare leggermente e far cuocere i ravioli per un paio di minuti.
Mettere sul piatto la crema di asparagi e adagiatevi sopra i ravioli. Concludere il piatto aggiungendo un filo di olio evo, le punte degli asparagi e le nocciole ridotte in granella.




Una porzione di ravioli di canapa alla zucca su crema di asparagi al basilico ha 415 calorie 

6,5 gr di grassi 
63 gr di carboidrati
22 gr di proteine 

Commenti

  1. Ricetta appena sperimentata e...gustata😉Molto buona,grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te! Sono contenta che ti sia piaciuto il piatto😍

      Elimina

Posta un commento

Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...

Post più popolari