WAFFLE ORZO E NOCCIOLA CON CREMA DI ARANCIA ALL’ACQUA
Per me Waffle vuol dire una cosa sola: fiere di paese!
In Romagna un po’ in tutte le stagioni ci sono varie fiere, tutte con un’elemento comune: quel camioncino arancione che sforna Waffle a ruota non manca mai.
Passeggio tra le bancarelle saltellando come una bambina, seguendo quel profumo inebriante, eccolo davanti a me: i Waffle per me sono sempre stati accompagnati da un velo di magia, tutti quei quadretti perfetti uno di fianco all’altro, in fila come soldatini.
I Waffle li ammiravo, sognando di riempire ogni singolo quadratino con un ripieno diverso.
Ricordando quei Waffle delle fiere di paese mi sono dilettata nella preparazione casalinga di quella deliziosa cialda croccante fuori e morbida centro, ma sempre con il mio tocco Healthy.
Oggi ho preparato dei profumati Waffle alla nocciola con un mix di farine che rendono il tutto un connubio perfetto, accompagnato da una leggera crema all’acqua all’arancia che da quel tocco magico in più. Il modo migliore per iniziare la giornata con un sorriso e l'energia giusta per affrontare al meglio la giornata che abbiamo davanti.
I Waffle li ammiravo, sognando di riempire ogni singolo quadratino con un ripieno diverso.
Ricordando quei Waffle delle fiere di paese mi sono dilettata nella preparazione casalinga di quella deliziosa cialda croccante fuori e morbida centro, ma sempre con il mio tocco Healthy.
Oggi ho preparato dei profumati Waffle alla nocciola con un mix di farine che rendono il tutto un connubio perfetto, accompagnato da una leggera crema all’acqua all’arancia che da quel tocco magico in più. Il modo migliore per iniziare la giornata con un sorriso e l'energia giusta per affrontare al meglio la giornata che abbiamo davanti.
INGREDIENTI ( per 3 Waffle):
- 25 gr di farina di avena
- 15 gr di farina integrale di orzo
- 15 gr di farina di grano saraceno
- 10 gr di farina di nocciole (o nocciole tritate finemente)
- 5 gr di farina di cocco sgrassata
- 2 gr di orzo solubile
- 80 ml albume
- 30 gr yogurt di soia bianco senza zucchero
- 10 gocce dolcificante liquido
- acqua q.b
- mezza bustina di idrolitina + un goccio d’acqua per la lievitazione
Per la crema di arancia all'acqua:
- 50 ml di succo di arancia
- 50 ml acqua
- 1/2 cucchiaino di xatano
- 2 gocce dolcificante
- 1/3 fialetta di aroma all’arancia
PROCEDIMENTO:
In una ciotola unire le farine, incorporare poi gli ingredienti liquidi: yogurt e albume.
Mescolare accuratamente fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea avendo cura che non rimangano grumi nell'impasto, dolcificare e infine aggiungere l’idrolitina + acqua: noterete il formarsi di una schiumina bianca, lasciar agire un paio di minuti o comunque fino a quando notare che il composto non “frigge” più.
Mescolare ancora il tutto e lasciar riposare circa 5 minuti, il tempo di riposo è molto importante ed eviterà che l’idrolitina conservi il suo sapore amarognolo.
La pastella per i nostri waffle è pronta.
Per la cottura io ho utilizzato gli appositi stampi in silicone per forno o microonde, in alternativa può essere utilizzata l’apposita piastra elettrica.
Versare un paio di cucchiai di impasto in ogni stampino, avendo cura di riempire troppo lo stampo, visto che in cottura i waffle tenderanno a lievitare.
Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Per la cottura io ho utilizzato gli appositi stampi in silicone per forno o microonde, in alternativa può essere utilizzata l’apposita piastra elettrica.
Versare un paio di cucchiai di impasto in ogni stampino, avendo cura di riempire troppo lo stampo, visto che in cottura i waffle tenderanno a lievitare.
Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Per la crema di arancia all’acqua vi basterà inserire tutti gli ingredienti in un pentolino e far addensare sul fuoco mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si creino grumi. Lasciar raffreddare e utilizzate per guarnire i nostri Waffle.
Un Waffle orzo e nocciola con crema di arancia all’acqua ha 110 calorie
3 gr di grassi
13 gr di carboidrati
6 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...