AUSTRALIAN SALAD

VI porto con me in Australia, almeno con il palato.
Infatti quello che vi presento oggi è un piatto che ho amato alla follia durante il mio soggiorno australiano lo scorso inverno.
Prima della partenza avevo il timore di non riuscire a seguire la mia alimentazione anche oltreoceano ma sono rimasta piacevolmente stupita da quanto l’Australia sia avanti anni luce rispetto a noi in tema di alimentazione e nutrizione. E' davvero facile trovare alternative sane anche quando si è fuori casa: addirittura molte strutture espongono anche la tabella nutrizionale e macronutrienti dei cibi.
Ricordo ancora i pranzi a Bondi Beach: su una panchina ammirando l'oceano e gustando questa fresca insalata. 
Ecco, è giunta un pò di nostalgia, ma come mi ha ricordato un'amica devo cambiare mood e rovesciare i pensieri. Non leggere nostalgia ma dolci ricordi, e ha proprio ragione, ma ho il brutto vizio di lasciare pezzetti di cuore in giro per il mondo; per quanto riguarda le persone sono sempre molto diffidente ma quando si tratta di luoghi, emozioni e sapori mi innamoro all'istante. 
Tornando alla nostra insalata è un abbinamento un po insolito, ma decisamente vincente.
Rientrata in patria ho gustato più e più volte questo piatto e mi sembra giunto il momento di non tenere più solo per me questa bontà ma farla conoscere anche a voi.
Questa insalata non penso abbia un nome preciso, perchè in ogni luogo dove l'ho gustata veniva presentata con un palliativo diverso; io in onore della terra in cui l'ho scoperta ho deciso di soprannominarla Australian Salad.
Non mi resta che svelarvi gli ingredienti di questo super piatto.




INGREDIENTI (per una porzione):
  • 80 gr di spinacino fresco
  • 100 gr di feta light
  • 20 gr di pomodori secchi (non sott'olio)
  • 5 gr di lamelle di mandorle
  • 200 gr di patate dolci a pasta arancione
  • rosmarino q.b 
  • Sale grosso e olio evo q.b

PROCEDIMENTO:

Come prima cosa procediamo alla preparazione delle patate: preriscaldare il forno a 180 gradi.
Sbucciare e lavare le patate. Tagliarle a cubetti, condirle con un filo d'olio, sale grosso e rosmarino. Disporre le patate su una placca ricoperta da carta forno e cuocere fino a quando le patate risultano ben dorate, i tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei cubetti, tenete comunque presente che la patata dolce ha tempi di cottura inferiori rispetto alle classiche patate.
Ci vorranno all'incirca 20 minuti. Quando le patate sono cotte rimuovere il rametto di rosmarino, lasciarle da parte e far raffreddare.
Procediamo quindi alla composizione della nostra insalatona: in una bowl adagiare lo spinacino fresco, lavato e privato dei gambi (se troppo duri), unire la feta ridotta in briciole (sbriciolatela con le mani), qualche pomodorino secco tagliato a tocchetti, le patate dolci che avevamo precedentemente cotto e completare con una spolverata di lamelle di mandorle.
La vostra insalatona è pronta per essere servita, condire a piacere: io ho aggiunto solo un filo d'olio!




Una porzione di Australian Salad ha 385 calorie

57 gr di carboidrati
6 gr di grassi 
 29 gr di proteine

Commenti

Post più popolari