BISCOTTI MANDORLE, LIMONE E BASILICO
Le mandorle, semi del mandorlo sono semi oleosi ricchi di vitamine e minerali.
Sono una fonte di grassi monoinsaturi, i famosi grassi buoni! Come tutta la frutta secca hanno un potere calorico elevato ma mai escludere questi tipi di alimenti: una dieta varia e bilanciata è il segreto per rimanere in salute. Ricordatevi che è sempre la quantità a fare la differenza: il surplus calorico fa ingrassare, e non di certo un singolo alimento.
Proprio grazie all'alta percentuale di grassi buoni, le mandorle sono tra gli alimenti anti-colesterolo per eccellenza perché abbassano il livello di colesterolo nel sangue, contribuendo alla salute delle arterie e del cuore.
Preservano il benessere di pelle e capelli.
Le mandorle sono ricche di vitamina E e sali minerali, soprattutto magnesio, ferro e calcio: grazie al ferro ivi contenuto sono un buon aiuto contro l'anemia, mentre il calcio le rende preziose per la salute delle ossa.
Tra i semi oleosi sono quelli che vantano il più alto contenuto di fibre (12%).
Le mandorle, oltre ad essere una vera e propria medicina naturale sono davvero buonissime.
Il loro uso in cucina è molto vario: oggi ho deciso di preparare dei biscotti, non ne preparavo da tempo e mi sembra giunta l'ora di rimediare.
Come spesso accade le mie ricette non sono studiate a tavolino, ma sono frutto di una serie di vicissitudini; ma fino a un certo punto perché mai dimenticare che la cucina è chimica e assemblando un paio di ingredienti a caso è impossibile che il risultato sia positivo.
...e anche questa volta è successo così: sono in cucina che inizio a selezionare gli ingredienti per i biscotti di oggi ed ecco che torna a casa dal mercato la mamma con un paio di limoni, quelli belli grandi e con la buccia spessa: i veri limoni di Sicilia, vorrei poteste sentire che magnifico aroma sprigionano.
Mamma mi lascia i limoni e inizia a preparare la cena: mi giro e con la coda dell'occhio vedo il basilico del nostro orto.
Perfetto! Nascono così i mie biscotti mandorle, limone e basilico.
Inizio ad impastare, mentre la mamma mi osserva poco fiduciosa: ammetto di aver azzardato con un abbinamento insolito ma vi assicuro che il risultato è stato strabiliante: parola di mamma!
Dopo l'assaggio ha decisamente cambiato idea.
Morbidi dentro e croccanti fuori, perfetti per la primavera.
Hanno un sapore fresco e delicato: la dolcezza della mandorla si sposa perfettamente con il sapore aspro del limone e il basilico dona una nota fresca: come la ciliegina sulla torta, dà quel tocco in più che rende questi biscotti davvero speciali.
Pochi ingredienti per un risultato strabiliante.
Mi era mancato l'odore dei biscotti appena sfornati: l'odore più dolce che ci sia. Siete pronti a inondare la vostra cucina di questo avvolgente profumo?
INGREDIENTI (per 10 biscotti):
- 130 gr di farina di mandorle pelate
- 20 gr di farina di cocco sgrassata (no cocco rapé)
- 50 gr di eritritolo
- 1 uovo medio (circa 60 gr)
- scorza di 1 limone biologico con buccia edibile
- 8/10 foglie di basilico fresco
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola unire la farina di mandorle (in alternativa potete utilizzare mandorle pelate e frullarle fino a ridurle in farina) e l'eritritolo, aggiungere la scorza di limone e la farina di cocco.
- Tritare finemente il basilico e aggiungerlo al composto.
- Unire infine l'uovo e amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.
- Impastare bene con . le mani fino a quando il composto non risulta ben compatto.
- Formare una palla e lasciar riposare in frigorifero una decina di minuti.
- Nel frattempo accendere il forno a 180 gradi.
- Formare 10 biscotti (se serve aiutatevi con le mani bagnate) facendo delle palline e poi schiacciandole su una placca foderata di carta forno.
- Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti o comunque finché non saranno dorati.
- Lasciar raffreddare su una griglia prima di servire.
Un biscotto mandorle, limone e basilico ha 93 calorie
7,9 gr di grassi
1 gr di carboidrati
3 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...