VIETNAMESE SPRING ROLLS
Ogni ricetta ha una sua storia...e a questo piatto sono particolarmente legata. Racconta un po’ di me e di lui...la nostra passione per i viaggi in un piatto.
Io non avevo mai assaggiato questi involtini freschi e delicati, invece il mio fidanzato quando viveva ad Hong Kong non iniziava un pasto senza qualche roll.
Me ne ha parlato cosi tanto che non vedevo l'ora di assaggiarli, la mia prima volta è stata in un piccolo ristorantino vietnamita a Barcellona, in occasione del nostro ennesimo viaggio: rimasi subito stupita dall’immensa freschezza e bontà di un piatto così semplice ma tanto divino.
Me ne ha parlato cosi tanto che non vedevo l'ora di assaggiarli, la mia prima volta è stata in un piccolo ristorantino vietnamita a Barcellona, in occasione del nostro ennesimo viaggio: rimasi subito stupita dall’immensa freschezza e bontà di un piatto così semplice ma tanto divino.
Gli involtini vietnamiti sono uno dei piatti più tipici della cucina del Vietnam, secondi solo alle loro zuppe, di cui presto vi racconterò.
Vengono chiamati anche involtini insalata o involtini estate a ricordare la freschezza di questo piatto!
Sicuramente dal nome vi sono venuti in mente gli involtini primavera tipici della cucina cinese.
Li possono ricordare certo, ma c’è una netta e importantissima differenza: gli involtini vietnamiti non sono fritti, non sono nemmeno cotti, risultando così molto freschi e leggeri.
Li possono ricordare certo, ma c’è una netta e importantissima differenza: gli involtini vietnamiti non sono fritti, non sono nemmeno cotti, risultando così molto freschi e leggeri.
Questa è una delle caratteristiche tipiche della cucina vietnamita, ovvero la preparazione di piatti “crudi” a differenza della cucina cinese, famosa per la sua arte della cottura. Inoltre la cucina vietnamita è più digeribile. più leggera per il minor uso di grassi e di zuccheri in cottura. I sapori forti sono dati solo da erbe e spezie.
Esistono, ovviamente, numerose varianti, io oggi vi presento una versione completamente Vegan, a base di verdure, avocado e tofu, il tutto avvolto in carta di riso, rice paper, che mantiene questa ricetta leggera e salutare.
Ovviamente non può mancare una salsa di accompagnamento: io ho optato per una salsina agrodolce a base di burro di arachidi, assaggiata in Australia (sempre in un ristorante vietnamita) che ho provato a replicare a casa: con un ottimo risultato!
Ovviamente non può mancare una salsa di accompagnamento: io ho optato per una salsina agrodolce a base di burro di arachidi, assaggiata in Australia (sempre in un ristorante vietnamita) che ho provato a replicare a casa: con un ottimo risultato!
- 6 fogli di riso
- 1 zucchina piccola
- 1 carota piccola
- 60 gr di avocado
- 125 gr di tofu al naturale
- sale e pepe q.b
Per la salsa di arachidi:
- 30 gr di burro 100% arachidi
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero zero calorie Prozis (in alternativa sciroppo d’ageve, miele o sciroppo d’acero)
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- acqua q.b
PROCEDIMENTO:
- Tagliare carote e zucchine a julienne, lavarle a asciugarle bene.
- Pulire circa mezzo avocado e tagliarlo a strisce, cubetti o (come ho fatto io) ridurlo in purea aiutandosi con i rebbi di una forchetta, aggiustare di sale e pepe
- Tagliare un panetto di tofu a striscioline e scottarlo su una piastra ben calda, metterlo poi da parte e lasciar raffreddare.
- In una ciotola abbastanza grande da contenere i fogli di riso mettere un po di acqua tiepida. Prendere un foglio di carta di riso e immergerlo qualche secondo, nell'acqua per ammorbidirlo. Appena diventa morbido posatelo con molta attenzione, ben aperto su un tagliere o un piatto.
- Ora iniziate a riempirlo, facendo attenzione di riporre il il ripieno nella parte bassa e centrale del foglio di riso e lasciando liberi i bordi laterali.
- Riempire ognoi involtino con una manciata di carote, zucchine, qualche strisciolina di tofu e l'avocado.
- Arrotolare poi l'involtino, ben stretto: piegare verso l'interno una delle estremità più lunghe, chiudere poi una delle estremità più corte, portandola sempre verso il centro e ripertere l'operazione per gli altri due lati del foglio di riso ( in modo da chiudere lateralmente gli involtini e evitare che il ripieno fuoriesca).
- Lasciar riposare qualche minuto e nel frattempo procedere alla preparazione della salsa: vi basterà unire in una ciotolina tutti gli ingredienti e mescolare in modo energico con una forchetta fino a quando vi risulterà una crema liscia e omogenea, se la salsa risuta troppo densa aggiungere un pò di acqua.
- Servire gli involtini insieme alla salsa e gustare.
Un vietnamese spring roll ha 72 calorie
4 gr di grassi
5 gr di carboidrati
3,7 gr di proteine
La salsa al burro di arachidi (intera dose) ha 195 calorie
13,8 gr di grassi
5 gr di carboidrati
10 gr di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...