BOUNTY HOME MADE

Amanti del cocco a rapporto!
Protagonista della ricetta di oggi è proprio il cocco: un valido alleato del cervello, sistema immunitario, del fegato e dello stomaco.
E' ricco di potassio, ferro, zinco, rame, fosforo, magnesio e in misura minore, altri minerali.
Apporta anche una quota di vitamine del gruppo B, C, E, K, J.
Ricco di amminoacidi, fibre e zuccheri.
Insomma...il cocco è un vero toccasana per la nostra salute e con questo caldo un fresco dolcetto al cocco è proprio quello che ci vuole.
Ecco cosi la mia versione dei Bounty: famosi dolcetti al cocco con copertura di cioccolato, sfido chiunque a non averne assaggiati almeno un paio: tanto buoni quanto calorici e decisamente poco sani, la versione in commercio infatti, come tutti i prodotti confezionati contiene grassi idrogenati, conservanti e altri ingredienti poco salutari.
E' cosi semplice prepararli in casa, quindi perché comprarli?
Questi dolcetti al cocco sono senza cottura e necessitano di pochissimi ingredienti sani e genuini.
Uno snack dal fresco sapore esotico racchiuso in un guscio di croccante cioccolato fondente.
Preparare i bounty home made è davvero facile, non vi resta che seguire la mia ricetta.









INGREDIENTI ( per 14 bounty):

• 200 gr yogurt greco 0% grassi
• 20 gr di farina di cocco sgrassata
• 20 gr di cocco rape’ + q.b per la decorazione
• 20 gr di crema di cocco
• drops al cocco (o in alternativa dolcificante a piacere)
• 80 gr di cioccolato fondente 85%

PROCEDIMENTO:

Versare in una ciotola tutti gli ingredienti ad esclusione del cioccolato fondente.
Mescolare bene il composto in modo da amalgamare tra loro tutti gli ingredienti e versare in una pirofila o stampo per plumcake. Compattare bene il tutto è riporre in freezer per una mezz’oretta, in modo che il composto si rassodi bene.

Togliere dal freezer e tagliare 14 barrettine.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e ricoprire ogni barretta immergendola nel cioccolato, aiutandosi con due forchette. Adagiare su carta forno e spolverare con un po’ di cocco rape’ (fatelo subito perché il cioccolato si rapprende in fretta); riporre ulteriormente in freezer fino a quando il cioccolato si è solidificato bene.
I vostri bounty sono pronti per essere gustati.





Un bounty ha 66 calorie

4,8 gr di grassi
2,4 gr di carboidrati 
2,5 gr di proteine 

Commenti

Post più popolari