PANCAKE ALLA MANDORLA E PROFUMO DI LIMONE
Oggi è una di quelle mattine in cui mi sono svegliata con la voglia di pancake: quelli semplici semplici che faccio sempre. È una di quelle mattine in cui non ho tempo per sperimentare e trovare la giusta consistenza mescolando vari tipi di farine, apro quindi la dispensa sapendo già cosa preparare e invece mi accorgo che la mia amata farina di lupini è terminata. Quindi che faccio?
E così anche per loro: una nuvola di mordidezza.
Il modo migliore per iniziare la giornata con il sorriso.
INGREDIENTI (dose per 6 pancake):
Mi fermo un attimo a pensare, ma non troppo visti i minuti contati che ho questa mattina (ma tempo per la colazione c’e sempre) e ecco che parte la vena artistica e voila’ nascono questi soffici pancake alla mandorla, con un leggero sentore di limone.
Le cose migliori nascono sempre per caso, spesso non sono studiare o ragionate ma accadono e basta. Forse perache’ era destino, tutto accade per una ragione...accade perché doveva essere.E così anche per loro: una nuvola di mordidezza.
Il modo migliore per iniziare la giornata con il sorriso.
INGREDIENTI (dose per 6 pancake):
- 30 g di farina di farro
- 12 g di farina di mandorle
- 10 g di farina di cocco sgrassata
- 10 g di farina di ceci
- 100 g albume
- 20/30 g di latte di mandorla
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 cucchiaino di eritritolo
- 1/2 bustina idrolitina + acqua per la lievitazione
PROCEDIMENTO:
In una terrina unire le farine e la scorza di limone, mescolare bene con una frusta in modo che non si creino grumi, aggiungere poi l’albume, il dolcificante e il latte di mandorla. Il composto non deve risultare troppo liquido.
Unire l’idrolitina e circa un cucchiaino di acqua in modo da attivare la lievitazione, inizierà a formarsi una schiumina bianca, quando smette di “friggere” mescolare nuovamente il composto e lasciar riposare qualche minuto a
Nel frattempo scaldare una crepiera o padella antiaderente, quando risulta ben calda abbassare la fiamma al minimo e iniziare a cuocere i pancake. Versare due cucchiai di impasto per ogni pancake: quando in superficie iniziano a formarsi delle bollicine girare e ultimare la cottura sull’altro lato.
Ripetere fino all’esaurimento dell’impasto.
Impiantare i pancake ancora caldi: adagiare l’uno sopra l’altro formando una torretta. Completare con una colata di sciroppo d’acero zero calorie, lamelle di mandorle e ribes.
Una porzione di pancake alla mandorla e profumo di limone ha 305 calorie
9,6 g di grassi
30 g di carboidrati
21 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...