CHICKEN WRAP

wrap sono delle tortilla, similari alle nostre piadine (ma teniamola ben distinta dalla sacra piadina  romagnola) realizzate con il mais che sono consumate già dagli inizi del 1900 in paesi come l’America, Messico, Grecia e Turchia. 
Ogni paese adotta delle proprie ricette per condirli, ad esempio in Messico sono chiamate tortillas e sono ripiene di fagioli, riso, formaggio e altro ancora, mentre in America si usano le varianti con pollo e verdure. 
La sua origine pare sia da localizzare però nello stato della California, come una sorta di generalizzazione del burrito Tex-Mex, diventando popolare nel corso degli anni ’90 dopo che pare sia stato introdotto per la prima volta nella catena I Love Juicy negli anni ’80.
I Chicken Wrap sono realizzati inserendo nel ripieno come ingrediente principale il pollo, ma possono essere realizzati in infinite varianti, sia per quanto riguarda l’impasto (mais, pane morbido, naan, piadina) sia per il ripieno dove si può utilizzare oltre al pollo anche carne di maiale, manzo, gamberi o salmone.
A condire il tutto, come nella tradizione americana, non possono poi mancare le salse: agrodolce, senape, maionese, piccante secondo i propri gusti.

I Chicken Wrap, preparati con ingredienti freschi e genuini, sono una valida alternativa al solito panino, per una gita fuori porta, per un pasto veloce dell’ultimo minuto o per le vostre schiscette in ufficio.
La loro preparazione è davvero semplice, di seguito andremo a vedere quali sono gli ingredienti e la modalità per preparali anche a casa vostra, come sempre in stile Ninahealthystories.








INGREDIENTI ( per 2 wrap )

Per le tortillas:

  • 30 g di farina di semi di canapa 
  • 70 g di farina di farro non integrale 
  • 50 g di acqua temperatura ambiente 
  • 1 g di sale 
Per il ripieno:
  • 150 g di petto di pollo
  • 50 g di avocado maturo
  • 1 carota piccola 
  • 1 zucchina piccola 
  • mix di spezie da bruschetta
  • paprika dolce 
  • 1 cucchiaino di salsa di soia 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prepariamo il pollo: in una terrina unire le spezie da bruschetta (io ho usato La Spezia napolitana acquistata da Tiger), la paprika dolce, un cucchiaino di salsa di soia e il pollo tagliato a bocconcini o a straccetti. Lasciar insaporire qualche minuto e durante il tempo di riposo iniziamo a preparare le tortillas. 
Non servirà altro che farina e acqua: unire farina di semi di canapa e farina integrale, aggiungere un pizzico di sale e acqua (dose pari alla metà del peso della farina). Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. 
Dividere l’impasto a metà e stenderlo con  l’aiuto di un matterello, cercando di dare una forma circolare. La tortillas deve risultare il più sottile possibile, ma attenzione a non romperla. 
Se necessario costargere il piano di lavoro con poca farina di farro, in modo che l’impasto non si attacchi. 
Una volta pronte le tortillas procediamo alla cottura: cuocere in una padella antiaderente o crepiera ben calda, un paio di minuti per lato. Assicurarsi che la tortillas rimanga morbida se no quando andremo a piegarla per farcirla si romperà. Procederemo a renderla croccante in un secondo momento!
Una volta pronte le tortillas adagiarle su un panno pulito e tenerle da parte mentre procediamo alla cottura del pollo. Cuocere il pollo alla griglia in modo che rimanga tenero dentro e croccante fuori,
Tagliare le verdure a julienne e schiacciare con una forchetta la polpa di avocado.

Stendere le tortillas sulla superficie di lavoro e guarnirle con una cucchiaiata di crema di avocado, bocconcini di pollo e le verdure a julienne.
Arrotolare ciascuna tortilla per fissarla sulle estremità e sui lati.
Sollevare la tortilla sui 2 lati per fare in modo che il ripieno si adagi al centro, poi infilare le estremità verso il centro. 
Mantendendo ferma questa parte usa i pollici per ripiegare uno dei due lati lunghi al di sopra della farcitura. Arrotolare il wrap fino a chiuderlo completamente.
Una volta pronto il nostro wrap grigliarlo leggermente in modo che il nostro involtino risulti croccante e dorato. Spegni il fuoco e impiatta i wrap: tagliare a metà e servire ben caldi.

Se di vostro gradimento potete accompagnare i vostri wrap con una salsa allo yogurt come ho fatto io, ma sono perfetti anche senza. 




Un wrap ha 340 calorie 

8,5 g di grassi
35,5 g di carboidrati 
29 g di proteine



Commenti

Post più popolari