CROSTATINE DI GRANO SARACENO E NOCI PECAN CON FICHI E PRUGNE
Non la solita crostata.
Questa volta ho utilizzato e sperimentato una frolla diversa, al grano saraceno, nata per smaltire un sacchetto di farina aperto che volevo consumare prima di partire per le vacanze; ma soprattutto perché adoro tutto ciò che è rustico e che riporta un po' indietro nel tempo.
Apparentemente semplice, è una crostata dal sapore ricercato, con il suo intenso profumo di frutta di stagione: una frolla friabile e un soffice ripieno di frutta la rendono perfetta per scaldare i vostri cuori durante i primi freddi autunnali, magari accompagnata da una fumante tazza di the.
INGREDIENTI ( per 2 crostatine ):
- 90 g di farina di grano saraceno
- 25 g di noci pecan
- 15 g di olio di cocco
- 20 g eritritolo
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 60 g di latte di mandorla senza zucchero
- 100 g di prugne
- 2 cucchiaini di marmellata di fichi ( sostituibile con 1 fico piccolo)
PROCEDIMENTO:
Iniziamo preparando una confettura di frutta, che ci servirà per farcire le nostre crostatine: sbucciare le prugne, tagliarle a pezzetti e farle cuocere in un pentolino con poca acqua, aggiungere anche la marmellata di fichi (io ho utilizzato una marmellata fatta in casa con pochissimi zuccheri aggiunti, in alternativa potete usare una qualunque marmellata in commercio o un fico piccolo con aggiunta del vostro dolcificante preferito).
Continuare la cottura fino a bollore o comunque fino a quando la frutta non si è sfaldata.
Iniziamo preparando una confettura di frutta, che ci servirà per farcire le nostre crostatine: sbucciare le prugne, tagliarle a pezzetti e farle cuocere in un pentolino con poca acqua, aggiungere anche la marmellata di fichi (io ho utilizzato una marmellata fatta in casa con pochissimi zuccheri aggiunti, in alternativa potete usare una qualunque marmellata in commercio o un fico piccolo con aggiunta del vostro dolcificante preferito).
Continuare la cottura fino a bollore o comunque fino a quando la frutta non si è sfaldata.
Mettere da parte la confettura, lasciar raffreddare e procedere alla preparazione della frolla.
In una terrina unire la farina, le noci pecan precedentemente frullate e ridotte in farina, il lievito per dolci e l'eritritolo.
Mescolare bene e aggiungere poi l'olio di cocco (fatto sciogliere a bagnomaria o in microonde) e il latte di mandorla.
Impastare delicatamente fino ad avere un panetto liscio e omogeneo, lasciare riposare il composto coperto da pellicola trasparente, per almeno 30 minuti in frigorifero.
Dividere il panetto in due e stendere la frolla con un matterello, adagiandola tra due fogli di carta forno.
Adagiare la frolla su due stampi da crostatina dal diametro di 12 cm e riempirla con la confettura preparata in precedenza.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
Sfornare, lasciar raffreddare le crostatine negli stampi e una volta pronte decorare con fettine di prugne, fichi e granella di noci pecan.
Ora non vi resta che servire e gustare.
Una crostatina (due porzioni) ha 359 calorie
18 g di grassi
40 g di carboidrati
6,8 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...