PESTO DI ZUCCHINE CON OKARA DI MANDORLE
Qualche giorno fa ho preparato il latte di mandorla fatto in casa. Da questa preparazione mi è rimasto l'okara e visto che in cucina non si butta via nulla ho deciso di utilizzarla come base per un'altra preparazione.
Ma di cosa si tratta? Cos'è l'okara?
L'okara é una polpa bianca e farinosa rimanente dalla preparazione del latte vegetale.
Risorsa preziosissima e dall'odore gradevole è tipica della tradizione culinaria di Cina, Giappone e Corea sin dal 1600 e sempre più in voga nel l'alimentazione vegan dei paesi occidentali.
L'okara è composta da fibre e amido, ricca di proteine, ferro, calcio e vitamina B2.
In virtù della sua versatilità l'okara si presta a tantissime ricette, ottima per dare libero sfogo alla vostra fantasia.
Vi do uno spunto: ecco un goloso pesto di zucchine per condire la vostra pasta preferita, ma è perfetto anche spalmato sul pane.
INGREDIENTI (dose per 4 persone):
- 25 g di okara di mandorle (oppure farina di mandorle)
- 1 zucchina media
- 20 g olio extra vergine di oliva
- 5 g lievito alimentare in scaglie (o parmigiano per la versione non vegan)
- 5/6 foglie di menta
- 3 foglie di basilico
- succo di mezzo limone
- sale q.b
PROCEDIMENTO:
- grattugiare la zucchina, adagiarla in un colino e aggiungere un pizzico di sale
- lasciar riposare una decina di minuti in modo che le zucchine rilascino l'acqua di vegetazione, evitando cosi di avere un pesto troppo liquido
- scolare bene le zucchine e strizzarle con un canovaccio pulito, o semplicemente con le mani
- mettere tutti gli ingredienti in un boccale dai bordi alti e con un mixer a immersione frullare bene fino a ottenere un composto cremoso e liscio. Se necessario regolare di sale.
- Il pesto è pronto. Buon appetito
Una porzione di pesto di zucchine con okara di mandorle ha 80 calorie
7 g di grassi
3 g di carboidrati
2 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...