VEGAN CINNAMON ROLLS
Non scrivo tra le pagine di questo blog da parecchio tempo, ormai non ricordo più nemmeno quanto tempo è passato dall’ultima volta che mi sono seduta tranquilla a scrivere una ricetta.
Di ricette in questi mesi ne ho fatte a centinaia, chi mi segue e mi conosce da tempo sa che la mia vita lavorativa negli ultimi mesi ha preso un’altra direzione... e io che nei sogni di bambina mi immaginavo con un tailleur e tacco 12 invece ho le scarpe antinfortunistica e il cappello da chef ma tra mestoli, padelle e mani sporche di farina io sono felice.
In fin dei conti è questo quello che conta realmente no? Essere felici.
Ma veniamo a noi e a questi favolosi cinnamon rolls.
INGREDIENTI (per 8 cinnamon rolls):
PROCEDIMENTO:
Di ricette in questi mesi ne ho fatte a centinaia, chi mi segue e mi conosce da tempo sa che la mia vita lavorativa negli ultimi mesi ha preso un’altra direzione... e io che nei sogni di bambina mi immaginavo con un tailleur e tacco 12 invece ho le scarpe antinfortunistica e il cappello da chef ma tra mestoli, padelle e mani sporche di farina io sono felice.
In fin dei conti è questo quello che conta realmente no? Essere felici.
Ma veniamo a noi e a questi favolosi cinnamon rolls.
Avevo la ricetta in mente da mesi, ma i lievitati meritano tempo e dedizione. In questi mesi di tempo libero ne ho avuto poco, ma ora che siamo tutti costretti in casa il tempo non manca.
Prendiamo quel poco che di positivo c’e...questo maledetto virus ci sta regalando il tempo che ci lamentiamo di non avere mai. Tempo per stare con la nostra famiglia e tempo da dedicare alla nostre passioni; quindi allacciate il grembiule, mani in pasta e si parte.
Io che amo follemente la cannella non potevo non cimentarmi in queste splendide girelle che profumano di America.
Se c’è un profumo in grado di risollevare in me ricordi e sensazioni senza tempo è proprio la cannella , così intensa e ricca di personalità.
Oggi vi presento le famose girelle alla cannella in una mia versione Healthy: Vegan e senza zucchero. Soffici e speziate.
Prendiamo quel poco che di positivo c’e...questo maledetto virus ci sta regalando il tempo che ci lamentiamo di non avere mai. Tempo per stare con la nostra famiglia e tempo da dedicare alla nostre passioni; quindi allacciate il grembiule, mani in pasta e si parte.
Io che amo follemente la cannella non potevo non cimentarmi in queste splendide girelle che profumano di America.
Se c’è un profumo in grado di risollevare in me ricordi e sensazioni senza tempo è proprio la cannella , così intensa e ricca di personalità.
Il kanelbulle è un dolce nato in Svezia negli anni venti del XX secolo, diffuso come dolce da colazione o dessert in nord Europa e in America. In Svezia è particolarmente popolare e viene spesso consumato nel fika, la tradizionale pausa caffè con il dolce.
Consiste in un impasto lievitato, che viene coperto con un sottile strato di una mistura di burro, zucchero e cannella, quindi viene arrotolato, tagliato a fette e infine cotto.
INGREDIENTI (per 8 cinnamon rolls):
- 100 g di farina Manitoba
- 100 g di farina di farro
- 100 ml di latte di soia senza zucchero
- 25 g di yogurt di soia bianco senza zucchero
- 10 ml di olio di cocco
- 6 g di lievito di birra
- 50 g di eritritolo
- aroma alla vaniglia
- 5 g di malto d’orzo (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 100 g di purea di mela
- 1 cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO:
Scaldare leggermente il latte in un pentolino. Il latte deve essere tiepido, mai bollente se no i cinnamon rolls non lieviteranno mai bene.
Sciogliere il lievito di birra nel latte e aggiungere il malto d’orzo ( io ho ulilizzato la versione liquida ma va benissimo anche il malto in polvere). L’utlilizzo del malto è facoltativo, ha solo la funzione di agevolare ulteriormente la lievitazione.
Lasciate da parte il composto e iniziare a mescolare tra loro gli altri ingredienti: unire le farine, lo yogurt di soia, il dolcificante, la vaniglia e l’olio di cocco (precedentemente sciolto e lasciato raffreddare). Aggiungere infine il composto di latte e lievito.
Impasatare bene il composto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. L’impasto deve risultare morbido ma non deve attaccarsi alle mani.
Aggiungere il sale e impastare nuovamente.
Disporre il composto in una ciotola e lasciar lievitare per circa 3 ore (il composto deve raddoppiare di volume) nel forno spento con luce accesa o comunque in un luogo caldo e asciutto.
Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello dandogli una forma rettangolare. Distribuire la purea di mela insieme alla cannella su tutta la superficie.
Arrotolare l’impasto su se stesso e ricavare 8 pezzi della stessa dimensione.
Posizionare i vostri cinnamon rolls ben distanziati tra loro su una teglia ricoperta da carta forno.
Lasciar lievitare per almeno un’altra ora.
Spennellare con del latte di soia in superficie e infornare a 160 gradi per circa 30 minuti (controllare la cottura, come sempre varia da forno a forno).
Sfornare, lasciar raffreddare e guarnire con zucchero a velo, la classica glassa fatta con zucchero a velo e acqua o per chi vuole restare più leggero può fare come me: ho fatto una glassa con proteine in polvere alla vaniglia e acqua.
Un piccolo consiglio? Prima di consumarli, scaldate i cinnamon rolls per 1 minuto in microonde (Potenza media), saranno ancora più soffici.
Un piccolo consiglio? Prima di consumarli, scaldate i cinnamon rolls per 1 minuto in microonde (Potenza media), saranno ancora più soffici.
2 g di grassi
20 g di carboidrati
4 g di proteine
esclusa la glassa di guarnizione
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...