BURGER DI LUPINI
I lupini sono antichi legumi conosciuti fin dai tempi degli Egizi e dei Maya. Venivano coltivati già 4000 anni fa nelle regioni che si affacciano sul Mediterraneo. Già i Greci e i Romani conoscevano e apprezzavano i lupini.
Proprio come altri legumi più conosciuti e diffusi, i lupini sono legumi ricchi di proteine e sono naturalmente privi di glutine. È un alimento ricco di proprietà nutrizionali che ha decisamente bisogno di essere riscoperto visto che i lupini non sono soltanto una fonte di proteine e di fibre ma anche di vitamine e di sali minerali, in particolare di magnesio, calcio e ferro.
Quando si parla di proteine vegetali il suggerimento è sempre quello di consumare legumi e cereali integrali se non nello stesso pasto almeno nella stessa giornata in modo che il nostro organismo abbia a disposizione tutti gli amminoacidi necessari per formare le proteine.
I lupini sono una delle fonti proteiche vegetali che preferisco, cerco di consumarne una porzione una volta a settimana e ogni volta cerco di sperimentare nuovi modi per gustarli, perché ormai avrete imparato a conoscermi: in cucina non posso fare a meno di sperimentare!
Ho deciso di condividere con voi l’esperimento della settimana: dei burger morbidi e saporiti, adatti per farcire un bel panino ma perfetti anche da soli, abbinati a un bel contorno di verdure.
INGREDIENTI (per 3 burger):
- 180 g di lupini precotti (peso parte edibile al netto della buccia)
- 100 g di zucchine
- 50 g di carote
- 10 g di farina di ceci
- acqua q.b
- 1/4 scalogno
- pepe nero
- paprika affumicata
- cumino
PROCEDIMENTO:
- Se utilizzate lupini salati, privateli della buccia e lasciateli in ammollo per qualche ora ( meglio tutta la notte) in modo che perdano il sale in eccesso; se invece riuscite a procurarvi lupini al naturale saltate questo passaggio e dedicatevi subito alla preparazione dei burger.
- In un mixer da cucina versate i lupini, lo scalogno pulito, carote e zucchine
- Frullate fino ad ottenere un composto granuloso.
- Versate in una ciotola capiente ed unite il cumino, la paprika affumicata, pepe nero macinato al momento e la farina di ceci, se necessario aggiungere un po’ d’acqua per regolare la consistenza del l’impasto. Regolate di sale se necessario (io non l’ho aggiunto). Amalgamare bene il tutto con un cucchiaio.
- Prendete un coppapasta da 8 cm di diametro e versate 2 o 3 cucchiate all’interno del coppapasta, usando come piano di appoggio una teglia rivestita con carta da forno. Livellate bene con il cucchiaio e togliete il coppapasta. Per rendere più compatti i burger di lupini potete avvolgerli nella pellicola trasparente e lasciare in frigorifero per circa 45 – 60 minuti.
- Togliete dal frigorifero i vostri burger che a questo punto saranno pronti per essere informati. Cuocere per circa 25 – 30 minuti a 200° gradi, fino a doratura.
Un burger di lupini ha 79 calorie
0,9 g di grassi
7 g di carboidrati
9 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...