FETA ALLA GRECA AL FORNO
Non vi ho mai nascosto la mia passione per i viaggi, e per me viaggiare significa anche (e soprattutto) assaporare la cucina locale. Della mia amata Grecia porto ancora con me il suo ricordo e i suoi incredibili profumi. Chiudo gli occhi e mi basta un attimo: sono lì, seduta in una tipica taverna con sedie e tavoli di colore turchese, il mare verde smeraldo in lontananza e il Partenone davanti agli occhi.
Mi basta poco per tornare indietro con la memoria, allo scorso anno quando durante un viaggio ad Atene, per la prima volta ho assaggiato questo piatto: tanto semplice quanto gustoso.
Il mio cuore è ancora ancorato a questa terra ricca di tradizioni e sapori inconfondibili; e così complici questi momenti di nostalgia ho sfornato uno dei miei piatti preferiti della cucina greca: la feta al forno.
Di questo piatto vegetariano ne ho fatte tante scorpacciate, l’ho assaggiato in tante versioni: ogni taverna ha la sua ricetta di famiglia e vi sfido a trovare una ricetta uguale all’altra.
Oggi vi propongo la mia versione preferita: con pomodorini, olive, cipolla, abbondante timo e origano fresco, il tutto completato da un goccio di miele.
Se non avete mai provato i piatti tipici della Grecia è giunto il momento di iniziare; sono certa che vi ritroverete anche voi a sognare di essere lì: seduti in uno di quei tavolini turchesi.
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 200 g di feta light (1 confezione)
- 200 g di pomodorini
- 1 cipolla rossa o dorata
- 20 g di olive nere
- 5 g olio extra vergine di oliva
- 8 g di miele di acacia
- timo e origano fresco q.b
PROCEDIMENTO:
- Adagiare la feta al centro di una pirofila adatta alla cottura in forno. Lavate e tagliare in due i pomodorini, la cipolla a listarelle e sistemare attorno alla feta.
- Aggiungere le olive, abbondante origano e timo fresco.
- Spennellare la superficie del panetto di feta con il miele di acacia, completare con un giro d’olio extravergine di oliva.
- Cuocere in forno già caldo, a 180 gradi per 25/30 minuti o fino a quando la feta si ammorbidisce e inizia ad essere dorata in superficie.
- Sfornare, lasciar intiepidire qualche minuto e servire.
11 g di grassi
14 g di carboidrati
22,4 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...