RAGÙ DI SOIA
Oggi vi racconto del ragù di soia: un ragù vegano che si prepara con il granulare di soia: un alimento derivato dalla farina di soia ad alto contenuto proteico (100 g di granulare di soia hanno circa 50 g di proteine), il che rende questo alimento un eccellente fonte di proteine per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana; ma anche per chi semplicemente vuole variare un po’ la sua alimentazione.
Un’ottima alternativa al ragù di carne.
Il ragù di soia mi ha stupito, una sola parola per descriverlo... buonissimo! Come contro prova per poter spacciare questo insolito condimento per un classico ragù, mi sono affidata a delle cavie inconsapevoli: i miei genitori, i quali hanno divorato tutto facendomi i complimenti, solo allora gli ho svelato che in realtà quello che stavano gustando era un piatto di pasta con del ragù di soia, avreste dovuto vedere la loro faccia! Se vi ho incuriosito abbastanza, non vi resta che reperire una bustina di granulare di soia ( lo trovate facilmente nei negozi bio) e provare questa ricetta senza pregiudizio, solo allora potete dirmi se avevo ragione o meno.
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 50 g di granulare di soia
- 250 g di passata di pomodoro
- 10 g di olio extra vergine di oliva
- 1 carota piccola
- 1 scalogno
- 1 costa di sedano
- acqua calda o brodo vegetale q.b
- 1 foglia di alloro
- 4 chiodi di garofano
- sale e pepe q.b
PROCEDIMENTO:
Per preparare la ricetta del ragù di soia vegetale, fate reidratare il granulare di soia lasciandolo per 10 minuti in acqua calda o brodo vegetale.
Scolate e pressate bene, così da eliminare l’acqua in eccesso.
Nel frattempo tritate la carota, lo scalogno e il sedano.
In una casseruola versare l’olio e un pochino di acqua; aggiungere le verdure tritate, l’alloro e i chiodi di garofano.
Lasciar stufare le verdure per una decina di minuti, poi aggiungete il granulare di soia rediratato. Fate insaporire, mescolando con un cucchiaio di legno, per qualche minuto.
Aggiungete la passata di pomodoro e l’acqua, mescolando bene.
Insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti o finché il ragù avrà raggiunto la giusta consistenza.
Togliete la foglia di alloro e i chiodi di garofano e il e usate il ragù per condire i vostri piatti di pasta.
Il ragù vegetale di soia può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni oppure può essere congelato, come il più classico dei ragù.
5,7 g di grassi
15 g di carboidrati
15 g di proteine
Molto bello post qui e grazie per esso. Mi piace sempre e un contenuto super di questi post. Eccellente e molto fresco idea e grande contenuto di diversi tipi di informazioni preziose. Davvero impressionato! psychotria viridis
RispondiElimina