TORTA DI MELE AL GRANO SARACENO

Una torta di mele non è mai banale.
Un dolce che mi ricorda la mia infanzia, un dolce che sa di casa, di pomeriggi in famiglia; infatti a casa mia la torta di mele non mancava mai...decisamente il dolce più gettonato a casa Fabbri. 
Negli anni mia mamma e mia nonna hanno sperimentato mille versioni, ma hanno sempre avuto il brutto vizio di fare tutto a occhio e non scrivere mai le ricette. 
Qualche giorno fa ho preparato una mia versione, ma a differenza loro la ricetta me la sono scritta e visto che è decisamente approvata la lascio anche a voi. 
Senza zucchero, con pochi grassi, realizzata con farina integrale e di grano saraceno. 
Umida è soffice al punto giusto. Leggermente speziata grazie alla cannella che da quel tocco in più. 
Una torta di mele un pò particolare, perché l’ho creata in occasione del compleanno di una delle mie più care amiche. 
Lontane ma vicine, ovviamente non abbiamo potuto festeggiare come siamo solite fare ma non potevo farle mancare la sua torta preferita, anche se in modo virtuale; così in video chiamata ho spento le candeline per lei (va be quest’anno i 29 anni li ho fatti due volte)!! 
Così diverse ma così uguali, tanto che i legami che ci vincolano a volte sono impossibili da spiegare. Ci uniscono anche quando sembra che si debbano spezzare. Certi legami sfidano le distanze, il tempo e la logica perché ci sono legami semplicemente destinati ad esistere.
Auguro a tutti di trovare un’amica così.
Vederla felice e stupita davanti a un piccolo gesto mi ha riempito il cuore di gioia. 

Apprezzate di più la semplicità, i gesti spontanei, i sorrisi improvvisi, gli abbracci quelli veri. Sono le piccole cose quelle che contano davvero. 






INGREDIENTI : 
  • 140 g farina integrale 
  • 50 g farina di grano saraceno 
  • 200 g mele 
  • 30 g olio di semi di girasole 
  • 50 g eritritolo ( oppure 30/40 g di zucchero di canna)
  • 175 ml latte di mandorla 
  • 1/2 bustina lievito per dolci 
  • 1/2 cucchiaino cannella 
  • succo e scorza di 1/2 limone
 PROCEDIMENTO:
  1. Sbucciare le mele e privarle del torsolo, tagliarle a fettine non troppo sottili e irrorarle con succo di limone in modo che non diventino nere. Lasciare da parte 
  2. In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: farine e lievito, l’eritritolo, scorza di limone e la cannella
  3. Aggiungere poi gli ingredienti liquidi: latte di mandorla e olio
  4. Mescolare bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo
  5. Versare il composto in una tortiera  da 18 cm 
  6. Aggiungere in superficie le fettine di mela che avevamo tenuto da parte 
  7. Infornare a 175 gradi per 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura
  8. Far raffreddare prima di sfornare dallo stampo e servire





Una fetta di torta di mele al grano saraceno ha 130 calorie 
(dividendo la torta in 8 fette) 

4 g di grassi 
19 g di carboidrati 
3 g di proteine 


Commenti

Post più popolari