TORTA DI RISO
La Torta di riso è un dolce tipico della cucina emiliana: una torta semplice e genuina a base di riso e latte, senza farina e lievito, una consistenza morbidissima e cremosa racchiusa da una leggera crosticina dorata. Un dolce dal profumo intenso che ha origini antichissime: veniva preparato a Bologna, già intorno al 1400, in occasione del Corpus domini, di fine maggio; momento in cui balconi e finestre venivano addobbati a festa con drappi colorati e si offriva questo dolce a parenti ed amici. Infatti, la torta di riso è conosciuta anche come Torta degli addobbi!
Come ogni ricetta tradizionale, esistono tante versioni: con canditi, uva sultanina, con aggiunta di pinoli, o liquore.
La versione che vi regalo oggi, è una rivisitazione della ricetta di famiglia.
Ho sostituito qualche ingrediente senza stravolgerne la forma e soprattutto il sapore. Per me torta di riso fa rima con ricordi, un mare di ricordi che riconducono tutti a lei: la mia cara nonna che me mi preparava sempre questa torta.
Classica, semplice da realizzare e dal risultato strepitoso!
Un dolce che fa parte della mia infanzia. E per voi c’e un dolce che profuma di ricordi?
- 100 g di riso Arborio
- 500 g di latte di soia senza zucchero
- 50 g di eritritolo
- 1 uovo medio (circa 55 g)
- scorza di 1/2 arancia piccola
- aroma rum
- aroma alla vaniglia
PROCEDIMENTO:
- Versare il riso e il latte in una casseruola, cuocere per circa 20 minuti fino a quando il latte non è stato assorbito quasi del tutto. Il tempo di cottura varia a seconda della marca di riso utilizzata, vi consiglio di assaggiare; il riso deve essere ben cotto. Durante la cottura del riso mescolare spesso in modo che il composto non si attacchi. Il segreto per una Torta di riso perfetta: cremosa al punto giusto e morbidissima è la cottura lenta del riso nel latte, non abbiate fretta. Questo processo consente al riso di ammorbidirsi, scomponendosi da chicchi in crema.
- A metà cottura aggiungere anche l’eritritolo.
- Terminata la cottura del riso lasciar raffreddare.
- Quando il composto non è più caldo aggiungere l’uovo, aroma al rum e alla vaniglia, la scorza di arancia e amalgamare bene il tutto
- Trasferire il composto in una teglia ricoperta da carta forno.
- Cuocere in forno pre riscalodato a 200 gradi per 15 minuti, abbassare poi il forno e cuocere altri 20 minuti a 150 gradi.
- Lasciar raffreddare prima di servire.
- La torta di riso si conserva in frigorifero per circa una settimana ben chiusa in un contenitore ermetico con coperchio.
Una fetta di torta di riso (dividendo la torta in 8 fette) ha 77 calorie
1,9 g di grassi
10,4 g di carboidrati
3,7 g di proteine
Commenti
Posta un commento
Ciao ti è piaciuta la mia ricetta? Lasciami un commento...